Juventus%2C+netto+calo+in+borsa+dopo+l%26%238217%3Beliminazione+in+Champions%3A+i+dettagli
tradingit
/juventus-prezzi/amp/

Juventus, netto calo in borsa dopo l’eliminazione in Champions: i dettagli

Published by

La società calcistica che si trova, come tutte le società sportive, fortemente limitata nei suoi esercizi, apre la contrattazione di oggi sull’indice Italiano fortemente a ribasso, con un gap di prezzo di circa il 7% rispetto alla chiusura di ieri.

La Juventus dopo l’uscita di ieri dalla champions league e non ostante possa contare su bacino potenziale di circa 9 milioni di tifosi è naturalmente impossibilitata dalle restrizioni a garantirsi i proventi derivanti dalla presenza del pubblico negli stadi. La conseguente assenza di previsioni utili a stabilire la conclusione del distanziamento sociale, ha determinato un impatto negativo sugli utili complessivamente di circa il -20%. Attualmente le quotazioni della società risentendo dello scenario negativo si trovano dal 18 settembre a un livello di prezzo che oscilla tra 0,92 e 0,73 dopo che a inizio febbraio le quotazioni avevano registrato una perdita del -57% creando quello che attualmente è un range di congestione dei prezzi, con la perdita di liquidità e l’assenza di volumi atti a garantire la presenza di contrattazioni a tutti i livelli di prezzo l’asset diventa particolarmente erratico e illiquido può generare fenomeni in apertura simili a quelli a cui abbiamo assistito stamattina.

Il prezzo in un ottica di breve periodo non è in grado di fornire spunti operativi, giacché la quotazione attualmente 0,80 si mantiene intorno al prezzo medio dell’ultimo mese e non presenta nessuna regolarità che possa suggerire future evoluzioni. Qual’ora una regolamentazione più permissiva non ritorni a favorire il club calcistico il prezzo potrebbe continuare a rimanere confinato in un range tra gli 0,75 e 0,85 euro

Il Mercato finanziario è una tra le attività d’investimento più vantaggiose e remunerative ma come tale molto rischiosa. Ti consiglio per tanto di prepararti adeguatamente e utilizzare i tuoi sistemi per valutare se le informazioni presenti in questo articolo, che non sono da intendersi come un invito all’investimento ne tanto meno alla speculazione, possano effettivamente costituire per la tua operatività un vantaggio. Nessuno può garantirti l’esito di un investimento, tra il 75% e il 90% di coloro che fanno trading perdono in modo sistematico il loro capitale, metti in atto ogni precauzione per contenere al massimo le perdite.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

7 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago