La+classifica+dei+migliori+ETF+sorprende+per+i+rendimenti+e+la+stessa+area+tematica+coinvolta
tradingit
/la-classifica-dei-migliori-etf-di-luglio-sorprende/amp/
Criptovalute

La classifica dei migliori ETF sorprende per i rendimenti e la stessa area tematica coinvolta

Published by

Quali sono stati i migliori e i peggiori ETF di luglio 2022? Secondo la classifica stilata da Morningstar emerge come i migliori siano tutti legati al mercato delle criptovalute.

Il consueto report di inizio del mese ha stupito per la coincidenza dei rendimenti degli ETF migliori, tutti legati alle criptovalute. I peggiori invece fanno riferimento ad aree tematiche diverse tra loro.

Luglio 2022 ha riservato una piccola sorpresa anche per chi è abituato alla volatilità e agli alti rendimenti potenziali delle criptovalute.

Stando ai dati di Morningstar il migliore dei fondi a gestione passiva ha staccato il peggiore di ben 88 punti percentuali. Una differenza enorme che mostra la fragilità e la varietà dei potenziali destini del nostro capitale. All’interno del mondo degli Exchange traded product è possibile trovare oggi ai primi posti della classifica ETF legati a Bitcoin, Ethereum e Solana mentre agli ultimi posti quelli legati a commodity come carne, carbone e rame.

Tra i migliori ETF di luglio 2022 quelli ad avere i rendimenti piĂą alti sono infatti

  • WisdomTree Ethereum ETC: 74.49%
  • ETHetc – ETC Group Physical Ethereum: 74,18%
  • Bitpanda Ether ETC: +58,17%
  • BCHetc – Physical Bitcoin Cash ETC € Acc: 58,12%
  • WisdomTree Natural Gas – EUR Dl H ETC: 52,25%

La classifica mostra così la rivincita degli asset considerati da molti investitori privi di valore. Compare inoltre un ETC legato al gas naturale, protagonista indiscusso degli ultimi due mesi di tensioni commerciali tra Unione europea e Russia. Due settori completamente diversi correlati insieme dal destino della crescita economica globale. Per quanto riguarda le criptovalute emerge anche in questo contesto la rivalità e l’alternativa tra Bitcoin e Ethereum. Tutto ciò non deve stupire. Nel mese di luglio il prezzo di Ethereum ha registrato una crescita del 75%.

La motivazione oltre a una ripresa di tutto il mercato è anche legata ai fondamentali della criptovaluta ovvero la fusione o migrazione di Ethereum con il sistema proof-of-stake della Beacon Chain. Questo cambiamento rivoluzionario renderà la rete Ethereum non solo più sostenibile ma anche più rapida e conveniente. Secondo alcuni esperti non è da escludere che grazie a questa innovazione Ethereum possa addirittura insediare Bitcoin.

La classifica dei peggiori ETF di luglio 2022

Come anticipato in precedenza il campo della finanza è davvero molto vasto e nessuno, nonostante le competenze specifiche nel settore, può dirsi in grado di pianificare un investimento senza rischi. Ecco per questo la classifica dei peggiori ETF di luglio 2022. I rendimenti negativi sono utili per contestualizzare i rischi quando si vedono asset o portafogli che pubblicizzano il successo finanziario.

Il peggior ETF in assoluto è stato il SG ETN VIX FUTURE, un ETF che replica il cosiddetto VIX Index ovvero l’indice che monitora la variazione della volatilità nel mercato e indirettamente l’incertezza presente in relazione a determinate fasi. Questo ETF ha avuto un rendimento negativo del 17,94%.

Gli altri 4 peggiori rendimenti di luglio sono:

  • WisdomTree Carbon ETC: -17,97%
  • KraneShares CSI China Internet ETF USD: -9,81%
  • Elementum Physical Copper ETC: -9,49%
  • WisdomTree Wheat – EUR Daily Hedged ETC: -8,91%

Il miglior modo per progettare un investimento è misurare il rischio ragionando in un contesto di portafoglio. Tra i titoli più rischiosi dopo le criptovalute c’è il settore azionario.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

1 ora ago

Chi guadagna di piĂą in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

13 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunitĂ  e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago