La+corsa+a+Wall+Street+di+Meta+Platforms+si+%C3%A8+fermata%26%238230%3B+o+%C3%A8+solo+l%E2%80%99inizio%3F+68+analisti+dicono+comprare
tradingit
/la-corsa-a-wall-street-di-meta-platforms-si-e-fermata-o-e-solo-linizio-68-analisti-dicono-comprare/amp/
Borsa e Mercati

La corsa a Wall Street di Meta Platforms si è fermata… o è solo l’inizio? 68 analisti dicono comprare

Published by

Ti sei mai chiesto cosa può succedere quando un colosso tecnologico cambia direzione in Borsa? Quando tutto sembra andare a gonfie vele e poi, all’improvviso, qualcosa si inceppa. Ed è proprio in quei momenti che iniziano a emergere i segnali più interessanti.

Le azioni Meta Platforms hanno vissuto settimane di forti scosse, tra massimi e crolli improvvisi, lasciando gli investitori con il fiato sospeso. Ma cosa sta succedendo davvero? E perché proprio ora si parla tanto di questa fase di incertezza? Non è solo una questione di grafici e percentuali: c’è molto di più dietro questi movimenti.

La corsa a Wall Street di Meta Platforms si è fermata… o è solo l’inizio?-trading.it

All’inizio tutto sembrava procedere per il meglio. Dopo un 2024 solido, le azioni Meta Platforms hanno continuato la loro ascesa, toccando il massimo storico di 740,25 dollari a febbraio 2025. Poi, qualcosa è cambiato. Nel giro di poche settimane, il prezzo è sceso bruscamente, toccando quota 479,80 ad aprile. Una discesa che ha sorpreso molti, ma che non ha cancellato le prospettive positive a lungo termine. Anzi, per alcuni analisti, proprio questo calo potrebbe rappresentare un’opportunità.

Attualmente il titolo si trova in un punto cruciale. La media mobile a 400 giorni sta agendo da spartiacque, facendo da supporto tecnico su cui il prezzo si è stabilizzato. I livelli chiave ora sono ben definiti: 479,80 come primo supporto e 633,88 come prima resistenza. Secondo Marketscreener, la raccomandazione media è “Buy”, con 68 analisti che vedono nel titolo un buon potenziale. Il prezzo obiettivo medio è di 704,86 dollari, ben sopra l’ultima chiusura a 597,02. La differenza del +18,06% è un dato che fa riflettere.

Le notizie che muovono il mercato

Negli ultimi 30 giorni, a partire dal 1 aprile 2025, diversi eventi hanno influenzato le azioni Meta Platforms. Tra le principali novità, l’azienda ha annunciato nuovi investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, cercando di colmare il divario con altri big del settore. La notizia ha creato fermento tra gli investitori, ma anche qualche dubbio sulla sostenibilità a lungo termine di questi investimenti.

Le notizie che muovono il mercato-trading.it

Sul fronte interno, alcuni cambiamenti nel management hanno alimentato incertezze: ci sono stati rimescolamenti ai vertici e alcuni dirigenti hanno lasciato l’azienda. In parallelo, è cresciuta la pressione normativa da parte dell’Unione Europea, che ha chiesto maggiore trasparenza nella gestione dei dati e negli algoritmi. Tutti elementi che possono pesare sul futuro del titolo, ma che contribuiscono anche a creare un quadro complesso e dinamico, dove le opportunità si intrecciano con i rischi.

Il contesto resta incerto, ma proprio questa incertezza rende la situazione affascinante. Le azioni Meta Platforms non sono solo un asset da monitorare per il loro valore attuale, ma anche per ciò che potrebbero diventare nei prossimi mesi. Chi guarda oltre la volatilità del momento potrebbe trovare segnali interessanti.

 

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

14 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

1 giorno ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

3 giorni ago