La+nuova+truffa+telefonica+%C3%A8+un+problema%3A+svuotano+il+conto+con+una+semplice+chiamata
tradingit
/la-nuova-truffa-telefonica-e-un-problema-svuotano-il-conto-con-una-semplice-chiamata/amp/
News

La nuova truffa telefonica è un problema: svuotano il conto con una semplice chiamata

Published by

Attenzione a non farti raggirare. Ecco la nuova truffa telefonica con cui ti svuotano il conto con una semplice chiamata

Il mondo della tecnologia moderna ha reso possibile ciò che, solo qualche anno prima, sembrava poter essere anche solo immaginabile. Oggi un uomo ad Hong Kong può parlare e vedere il volto del suo interlocutore che si trova a Los Angeles, Nairobi o ad Helsinki grazie semplicemente ad uno smartphone.

Arriva una nuova truffa telefonica – Trading.it

Le innovazioni tecnologiche hanno infatti favorito l’iperconnessione e la comunicazione tra le persone, favorendo gli scambi in tempo reale. Tuttavia, le nuove tecnologie non sono prive di pericoli e anche un semplice smartphone può essere un oggetto a cui fare attenzione. Esiste infatti una nuova truffa telefonica con cui potrebbero addirittura svuotare il tuo conto con una semplice chiamata. Vediamo di che cosa si tratta e come difendersi.

La nuova truffa telefonica

Si parla spesso di quanto sia importante fare attenzione a come utilizziamo i nuovi dispositivi digitali, come ad esempio i computer o gli smartphone. Questi, sebbene siano particolarmente utili nella nostra quotidianità, possono essere utilizzati dai criminali per poter rubare informazioni e denaro. In particolare, esiste una nuova truffa telefonica evidenziata dal quotidiano spagnolo elEconomista.es che mira a svuotare i conti bancari delle vittime anche con una semplice telefonata.

Come cercano di rubare i tuoi dati – Trading.it

Nello specifico i truffatori chiamano la propria vittima con un numero sconosciuto fingendo di essere dei recruiter che offrono un nuovo lavoro ad una buona retribuzione e ad ottime condizioni. La vittima verrà convinta del fatto che si tratti del lavoro dei suoi sogni e, dunque, sarà disponibile a cedere alcune informazioni. A questo punto la conversazione si sposta su WhatsApp, dove i criminali daranno alla vittima una serie di istruzioni da seguire, tra cui anche alcuni comportamenti del tutto illeciti.

Non solo, perché il tentativo sarà quello di ottenere i dati personali della vittima, oltre a quelli bancari, in modo da prelevare quantità di denaro. Si tratta di una truffa sempre più diffusa e capillare che, purtroppo, miete numerose vittime inconsapevoli. Ecco quindi che è di fondamentale importanza imparare a difendersi da questi tentativi di truffa, imparando anche a riconoscerli in tempo. È infatti importante non fidarsi delle chiamate e dei messaggi che provengono da numeri sconosciuti, soprattutto se questi sono di provenienza straniera. Ad ogni modo, meglio non accettare denaro o premi, in quanto potrebbero essere una vera e propria trappola per una traffa.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

4 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

16 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago