La+pensione+minima+scatta+a+845+euro%3A+novit%C3%A0+in+manovra
tradingit
/la-pensione-minima-scatta-a-845-euro-novita-in-manovra/amp/
News

La pensione minima scatta a 845 euro: novità in manovra

Published by

Buone notizie per chi percepisce l’assegno pensionistico, gli importi minimi possono salire fino a 845 euro con la manovra di Bilancio.

Continuano a circolare indiscrezioni sulle novità che verranno introdotte attraverso la prossima manovra di Bilancio, in particolare a interessare l’opinione pubblica è l’aumento degli importi delle pensioni minime. Secondo diverse fonti, la soglia potrebbe essere portata a 845 euro per mezzo di un altro importante strumento di sostegno economico. Una notizia che farà senza dubbio gioire i beneficiari di assegno pensionistico, soprattutto in un momento come questo, in cui il costo della vita è diventato per molti insostenibile.

La pensione minima scatta a 845 euro: novità in manovra -trading.it

E quindi tutti quei cittadini che abbiano già compiuto sessantasette anni sperano di ricevere un’integrazione al reddito nel 2025, sfruttando l’Assegno di Inclusione. Di cosa si tratta? Della misura ‘gemella’ che è andata a rimpiazzare il Reddito di Cittadinanza, comprendendo al proprio interno anche altri contributi, incentivi e sostegni per la popolazione. Ricordiamo che il tetto massimo Isee per accedere al beneficio salirà fino a 10.140 euro, dai 9.360 euro. Cresce pure il reddito familiare fino a 6.500 euro l’anno.

Pensioni, con l’Assegno di Inclusione le minime possono salire a 845 euro

Tra i parametri dell’Assegno di Inclusione, c’è anche quello riguardante i nuclei familiari che siano composti solo da over 67 oppure da over 67 e disabili, in questo caso il reddito familiare non dovrà superare i 8.190 euro. L’integrazione del reddito per un percettore di assegno pensionistico può raggiungere le 682,50 euro. Che cosa significa in concreto? Che un pensionato che ogni mese riceve 600 euro di pensione – sempre in assenza di altri redditi – potrà ottenere un Assegno di Inclusione pari a 82,50 euro.

Pensioni, con l’Assegno di Inclusione le minime possono salire a 845 euro – trading.it

E non è finita qui, perché si può rientrare anche nei requisiti del bonus sull’affitto che, ricordiamo, è destinato ai nuclei familiari composti da over 67 e disabili, per un importo complessivo di 1950 euro all’anno ovvero 162,50 euro al mese. Il valore della cifra minima erogata mensilmente salirebbe perciò a 845 euro, un sostanzioso aumento che potrebbe far felice una grossa fetta di popolazione; in molti non aspettavano altro che una notizia del genere.

Non resta nulla da fare ora se non attendere ulteriori conferme dalla manovra di Bilancio, che verrà approvata definitivamente dal Senato entro il prossimo 31 dicembre – la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, invece, dovrebbe avvenire in tempi brevi nei giorni successivi -, più di qualcuno starà incrociando le dita.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Ho la legge 104, è vero che devo pagare meno tasse?

Ci sono leggi che allargano i diritti e suscitano curiosità. La legge 104 è una…

6 ore ago

In pensione anche con pochi contributi, la misura che lo permette poco considerata

Andare in pensione con pochi contributi sembra impossibile, ma non è così. Esistono misure poco…

7 ore ago

Hanno investito il mio gatto, posso chiedere un risarcimento?

Un attimo di distrazione, un’auto che arriva veloce, un gatto che attraversa la strada. Poi…

8 ore ago

Rischiavo di perdere un sacco di soldi! Qual è la differenza tra disponibilità dell’immobile e diritto di proprietà in relazione ai bonus casa?

Tutto quello che c'è da sapere sulla differenza tra disponibilità dell'immobile e il diritto di…

9 ore ago

Bonus casa: adesso cambia tutto tra comodatario, proprietario e nudo proprietario, tabella aliquote aggiornata a settembre

Le nuove regole del Bonus casa cambiano totalmente la gestione: ecco come bisogna comportarsi. Ci…

10 ore ago