Le criptovalute resisteranno al crollo del mercato azionario? Bitcoin si dimostra resiliente allâimposizione dei dazi di Trump.
Nonostante lâincertezza finanziaria, il mercato delle criptovalute sembrerebbe reggere di fronte alla minaccia del crollo mondiale. Il Bitcoin ha, infatti, superato gli 83 mila dollari, determinando un forte rimbalzo dellâintero settore.
Bitcoin avrebbe mostrato una maggiore resilienza durante questo momento di forte volatilitĂ , rispetto alle crisi precedenti (come quella pandemica del 2020- 2021). Se, infatti, nelle altre fasi ribassiste degli indici finanziari la moneta digitale aveva registrato perdite fino al 70%, ora la correzione si attesta a circa il 26%. Anche Ethereum e XRP stanno resistendo alla fase critica dei mercati azionari, dimostrando di non temere le conseguenze dei dazi.
Michael Saylor, il guru di Bitcoin e co-fondatore di Strategy, ha sottolineato le sue aspettative positive sul futuro del Bitcoin. âLa reazione odierna del mercato ai dazi è un promemoria: lâinflazione è solo la punta dellâiceberg. Bitcoin offre resilienza in un mondo pieno di rischi nascostiâ, ha specificato.
In tale ottica, molti altri analisti stanno iniziando a vedere le criptovalute come una possibile alternativa allâordinario mercato azionario in questo periodo di profonda incertezza. E questo elemento potrebbe essere il preludio di una nuova fase al rialzo per lâasset digitale (sostenuto anche dallâincremento degli strumenti di Intelligenza Artificiale).
La capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute si è portata a 2,69 trilioni di dollari, con un balzo del 2,57% negli ultimi giorni. Leader del settore continuano a essere Bitcoin ed Ethereum, ma la situazione è ottimista per tante altre altcoin in rialzo.
Nella top 10 delle criptovalute, câè stato un incremento compreso tra il 3% e lâ8% (Dogecoin è stato il token caratterizzato dalla maggiore volatilitĂ ). Le previsioni sono positive anche per XRP, Solana, BNB, Cardano e Tron. Leggera flessione per Ethereum (circa 8%), ma ci sono buone prospettive di rimbalzo. Intanto, è stata pubblicata lâufficialitĂ dellâaggiornamento Pectra, atteso per il prossimo 7 maggio.
A livello di performance, si registrano i guadagni di Cosmos (ATOM), Pendle (PENDLE) e Sonic (S), tutti compresi tra il 10% e il 14%. Spiccano, al contrario, le perdite di Toncoin (TON), Pi Network (PI) e DeXe (DEXE), che hanno perso tra il 4% e il 5%.
Un altro dato ha catturato, infine, lâattenzione degli analisti: alcune crypto che avevano risentito dellâincremento del Bitcoin, hanno recuperato e segnalano un margine di profitto incoraggiante.
Esistono momenti in cui il tempo sembra fermarsi, in cui il bisogno di un familiare…
Che cosa rende interessante un investimento che accompagna per quasi un decennio? E perchĂŠ alcuni…
Il mio amico mi ha chiesto; chi va in pensione ora con 25 anni di…
Arriva la Revoca del Testamento, questa la pronuncia n. 14063 della Cassazione, gli obblighi fiscali…
Ă stata la Cassazione con l'ordinanza 26943 a parlare di "inscindibilitĂ ", come funziona il bonus…
La Cassazione si pronuncia sulla successione con l'ordinanza n. 15443: ecco cosa cambia per la…