La+strategia+di+Simone+che+sfida+i+ribassi+dei+mercati+e+punta+al+%2B23%25+di+guadagno
tradingit
/la-strategia-di-simone-che-sfida-i-ribassi-dei-mercati-e-punta-al-23-di-guadagno/amp/
Borsa e Mercati

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Published by

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate fino a quando è troppo tardi? C’è una regola semplice che molti trascurano, eppure ha fatto la fortuna di investitori attenti.

Tra crolli improvvisi e recuperi inaspettati, certe decisioni richiedono solo il coraggio di guardare nella direzione opposta alla massa. C’è un titolo sotto i riflettori, e non per i motivi che pensi. Eppure, proprio ora, potrebbe nascondere qualcosa di grosso.

La strategia di Simone che sfida i ribassi e punta al +23% -trading.it

C’è chi davanti ai cali dei mercati va in panico e vende tutto. E poi c’è chi, come Simone, usa quei momenti per costruire opportunità. La sua idea è semplice, ma potente: comprare basso e vendere alto. Con il tempo ha capito che i ribassi non durano per sempre, e chi sa aspettare spesso viene premiato.

Simone non compra a caso. Cerca azioni sottovalutate, quelle che il mercato ha temporaneamente messo da parte. Per individuarle, si affida a fonti affidabili come Marketscreener e TradingView o altri, dove trova analisi, dati tecnici e i giudizi degli esperti.

Oggi la sua attenzione è su un colosso della grande distribuzione: Walmart. Una società solida, ma che ultimamente ha perso terreno. E per lui, questo è spesso un segnale da approfondire.

Walmart: sotto il prezzo, c’è valore?

Negli ultimi mesi, le azioni Walmart sono scese da 105,10 dollari agli attuali 87,79 dollari, fermandosi sulla media mobile a 200 giorni. Un livello tecnico che molti considerano una base solida, da cui spesso partono nuovi rialzi.

Walmart: sotto il prezzo, c’è valore?-trading.it

Secondo i dati di Marketscreener, ci sono 43 analisti che seguono il titolo. Il consenso medio è chiaro: Buy, con un prezzo obiettivo di 108,11 dollari, pari a un potenziale di rialzo del +23,14%.

A livello tecnico, il supporto principale si trova attorno a 85 dollari, mentre la resistenza più vicina è intorno ai 92 dollari, con un possibile ritorno verso i 105 nel medio periodo.

Le ultime notizie su Walmart parlano di innovazione nel settore logistico, investimenti in intelligenza artificiale e un rafforzamento dell’e-commerce. Anche banche come Morgan Stanley e JPMorgan hanno ribadito la fiducia sul titolo, puntando sui solidi fondamentali dell’azienda.

Accumulare con metodo: il segreto di Simone

Simone non entra mai tutto in una volta. Quando individua un’azione interessante, inizia ad accumulare nei ribassi. Questo approccio gli permette di abbassare il prezzo medio d’acquisto e affrontare meglio l’attesa.

Sa bene che non tutte le scommesse si trasformano in guadagni immediati, ma è convinto che le azioni sottovalutate prima o poi tornino al loro vero valore. Serve pazienza, freddezza e capacità di analisi. E una strategia chiara, come quella che lui applica da anni.

Forse è proprio in momenti come questo, quando il mercato guarda altrove, che si creano le migliori opportunità. E tu, avresti il coraggio di investire quando gli altri esitano?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

2 ore ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

3 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

4 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

12 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

13 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

14 ore ago