La+tua+Postepay+non+funziona%3F+%C3%88+un+problema+comune%2C+ecco+come+risolvere
tradingit
/la-tua-postepay-non-funziona/amp/
News

La tua Postepay non funziona? È un problema comune, ecco come risolvere

Published by

La carta Postepay è una tra le più utilizzate dagli italiani, negli ultimi tempi, però, in molti hanno lamentato il fatto che spesso non funziona. Ecco come fare a risolvere definitamente.

Nell’era contemporanea i servizi digitali sono diventati davvero indispensabili: solo quando c’è un blocco generale o alcuni siti sono in down ci accorgiamo del fatto che, ormai, non possiamo più farne a meno. A questa constatazione non fa eccezione neanche il servizio offerto da Postepay, uno tra i più utilizzati dagli italiani.

Negli ultimi tempi, tuttavia, i servizi online offerti dalla carta Postepay Evolution hanno registrato numerosi malfunzionamenti in tutta Italia. Una situazione che si è ripetuta più di una volta. Ma come fare se la tua Postepay non funziona? Ecco qualche suggerimento e tutte le indicazioni per risolvere il problema.

La Postepay non funziona: ecco cosa è accaduto e come fare a risolvere

Quando si utilizza un qualsiasi strumento digitale gli inconvenienti possono capitare in continuazione e, spesso, i malfunzionamenti sono all’ordine del giorno. Anche giganti come Google o Facebook, spesso smettono di funzionare a causa di problemi tecnici o necessità di manutenzione del server.

Questo è quanto accaduto negli ultimi tempi ai servizi offerti da Postepay: un down dei servizi digitali con la conseguente necessità di manutenzione del server ha provocato, più volte, delle temporanee interruzioni dei pagamenti. Tale malfunzionamento è durato davvero poco e nel giro di qualche manciata di minuti il circuito di pagamento è tornato a funzionare a pieno regime.

Il malfunzionamento, infatti, è stato dovuto ad una semplice manutenzione straordinaria dei servizi online e non all’attacco di qualche hacker esterno o di un malintenzionato.

Come affrontare ed eliminare il problema in poco tempo

A meno che non vi sia stato un furto di dati, nella maggior parte dei casi il malfunzionamento della Postepay e dei relativi servizi di pagamento non dipende da noi e non possiamo fare niente in merito. Infatti, in merito a quanto accaduto negli scorsi giorni a migliaia di utenti, il problema è stato risolto da Poste Italiane in relativamente poco tempo.

In questi casi, l’unica cosa che i risparmiatori possono fare è quella di segnalare il disservizio ed evidenziare il problema in cui si è incorsi. La segnalazione, infatti, oltre a permettere all’utente di ottenere maggiori informazioni in merito a quanto stia accadendo, permette anche all’azienda di allarmarsi e di mettersi al lavoro il prima possibile.

Quanto, invece, alle straordinarie manutenzioni del sito, queste operazioni sono necessarie di tanto in tanto e soprattutto, sono inevitabili. Basterà aspettare qualche ora che tale lavoro venga concluso per poter riprendere, tranquillamente, le proprie operazioni.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

13 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago