L%E2%80%99anno+5+dei+mercati+e+il+ciclo+presidenziale+cambiano+le+carte+in+tavola%3A+ecco+come+stanno+investendo++le+mani+forti
tradingit
/lanno-5-dei-mercati-e-il-ciclo-presidenziale-cambiano-le-carte-in-tavola-ecco-come-stanno-investendo-le-mani-forti/amp/
Borsa e Mercati

L’anno 5 dei mercati e il ciclo presidenziale cambiano le carte in tavola: ecco come stanno investendo le mani forti

Published by

Cosa succede se i soliti segnali stagionali smettono di funzionare? E se l’estate 2025, anziché portare incertezza, si trasformasse in un’occasione inattesa? L’accoppiata tra un anno che termina in 5 e il primo anno del ciclo presidenziale americano non si verifica spesso.

Ma quando succede, i mercati tendono a comportarsi in modo diverso. Alcuni segnali iniziano a indicare che l’estate potrebbe non rispettare il copione abituale. Le previsioni più timide lasciano spazio a scenari più ambiziosi. Forse il momento di aspettare è finito.

L’anno 5 dei mercati e il ciclo presidenziale cambiano le carte in tavola: ecco come stanno investendo le mani forti-trading.it

La primavera ha cambiato tono ai mercati. I principali indici americani, dopo lo scosse di marzo e aprile,  hanno continuato a salire, ignorando la classica debolezza che spesso accompagna i mesi tra maggio e ottobre. Nonostante le attese di un rallentamento, l’S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato nuove crescite, mettendo in discussione il proverbiale “Sell in May and go away”.

Dati macro migliori delle attese, una Federal Reserve più prudente e trimestrali solide hanno alimentato la fiducia. Gli operatori si trovano ora davanti a un bivio: interpretare questa forza come anticipo di una correzione o come l’inizio di una fase nuova? La risposta non è semplice, ma le banche d’affari offrono qualche spunto.

Come investire sui mercati? Le banche d’investimento restano esposte, ma con cautela

Secondo Bank of America Merrill Lynch, il mese di maggio 2025 è stato tra i migliori da fine 2023. Un risultato che fa riflettere sul fatto che il “Sell in May” possa essersi solo posticipato. Altre società, come StoneX e LPL Financial, notano che la stagionalità negativa tipica del periodo non si è ancora presentata.

Come investire sui mercati? Le banche d’investimento restano esposte, ma con cautela-trading.it

Gli indici restano sostenuti da liquidità ampia, aspettative di tagli futuri sui tassi e dal continuo entusiasmo per il settore tecnologico. UBS e Morgan Stanley non prevedono correzioni importanti a breve. Le loro strategie puntano a restare investiti, anche se con un occhio attento alla selettività. La preferenza va verso settori difensivi o titoli di qualità, ma non c’è l’idea di alleggerire in modo drastico.

In sostanza, la stagione estiva potrebbe anche riservare nuove sorprese positive. Non si tratta di euforia, ma nemmeno di timori forti. La lettura prevalente è prudente, ma non pessimista. E questo, di per sé, è un segnale.

Anno 5 e primo ciclo presidenziale: una combinazione che fa discutere

Guardando alla storia, gli anni che terminano in 5 tendono a seguire un percorso ricorrente: fase debole a giugno, rimbalzo a luglio, poi incertezza fino a ottobre. Ma il 2025 è anche il primo anno del ciclo presidenziale americano, una fase che spesso genera cautela iniziale, dovuta ai cambiamenti nelle politiche e ai nuovi equilibri politici.

La combinazione tra anno 5 e inizio di mandato presidenziale è rara, ma non senza precedenti. In alcuni casi ha generato mercati stabili o persino brillanti, specie quando il contesto economico è favorevole. Alcuni report, tra cui quelli di J.P. Morgan e Goldman Sachs, sottolineano che il mix attuale, stabilità macro, inflazione in controllo, tassi sotto osservazione, potrebbe compensare le tipiche incertezze politiche del primo anno.

Siamo in una fase che potrebbe rompere gli schemi. Forse non sarà un’estate da corsa, ma nemmeno una da temere. E in un contesto simile, chiedersi se vendere o restare potrebbe non essere la vera domanda. Forse, il punto è capire se il mercato stia già correndo… e chi riesce a stargli dietro. Tempesta quindi all’orizzonte? Le probabilità sembrerebbero scarse.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Sanatoria semplificata: addio anche al vincolo paesaggistico? “Tutto nuovo”

La rivoluzione della sanatoria semplificata parte dal TAR Sicilia, analisi del caso e applicazione. Confermata…

4 ore ago

Violazioni fiscali: oltre questa soglia (bassa) scattano divieti pesanti “perdo i diritti”

Via ai divieti pronunciati dalla Corte Costituzionale, le violazioni fiscali scattano in relazione a questi…

5 ore ago

Bonus cane a chi accudisce i randagi: è partito ed ecco quanto ti danno ogni giorno

Non si abbandona nessuno, il bonus cane a chi accudisce randagi è l'iniziativa del momento.…

6 ore ago

Bonus baby sitter: domande aperte da fine luglio ma troppi non lo conoscono

Misura di Welfare apprezzatissima dalle famiglie, il Bonus Baby sitter è una realtà! Avere un…

8 ore ago

Assegno INPS, arriva l’aumento (anche ai contributivi): finalmente torna la giustizia sociale

La sentenza della Corte Costituzionale spiega cosa cambierà con l'assegno INPS, spiegazione e indicazioni. L'ultimo…

9 ore ago

Bonus studio figli viene ampliato: ci voleva proprio e per me sono tanti soldi

Finalmente una misura vantaggiosa, il bonus studio figli diventa "extra-large", ecco come ottenerlo. Tra le…

12 ore ago