Lavorare+il+giorno+di+Natale%2C+vi+siete+chiesti+quanto+ve+lo+pagheranno%3F+Ecco+le+cifre
tradingit
/lavorare-giorno-natale/amp/

Lavorare il giorno di Natale, vi siete chiesti quanto ve lo pagheranno? Ecco le cifre

Published by

Per moltissimi cittadini il lavoro non si interrompe nemmeno durante le festività natalizie: ecco quanto guadagnerà chi dovrà lavorare il giorno di Natale. 

Spesso moltissimi lavoratori sono costretti a lavorare anche il giorno di Natale. Si pensi, ad esempio, alle forze dell’ordine, agli infermieri, ai medici, ai camerieri e tantissime altre categorie di lavoratori che anche durante le festività natalizie sono impegnate nel proprio lavoro senza possibilità di ferie. 

Tuttavia, molto spesso ci si chiede se lavorare in questi giorni dell’anno sia almeno, sotto un punto di vista economico, ben retribuito. Moltissimi cittadini, infatti, non sanno che la loro paga potrebbe essere diversa se lavorano anche il giorno di Natale. Ecco quali sono le cifre stabilite dal CCNL 2021.

Lavorare a Natale, la paga è diversa, lo dice il CCNL 2021: ecco quanto guadagnerete

Secondo i diversi CCNL, ovvero i Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, lavorare a Natale 2021 porterebbe ad una paga diversa. Infatti, chi lavora in questo giorno di festa ha diritto o ad un riposo compensativo oppure ad una maggiorazione della retribuzione prevista.

Lavorare il giorno di Natale, secondo le Leggi attualmente in vigore, prevede per tutti i lavoratori dipendenti assunti con contratto a tempo determinato o indeterminato oppure per i contratti di apprendistato o lavoratori in prova, la possibilità di ottenere dei giorni di ferie. Tuttavia, se tali lavoratori dipendenti fossero incaricati di lavorare il giorno di Natale potrebbero anche decidere di  astenersi ottenendo comunque la retribuzione mensile spettante.

LEGGI ANCHE: Lavoratori part time e permessi 104: non c’è nulla di scontato, anzi

Infatti, i lavoratori a cui dovesse essere chiesto di lavorare durante i giorni di festività, potrebbero scegliere liberamente di non farlo senza però dover rinunciare alla paga mensile spettante. Tuttavia, questa situazione risulterà diversa per chi deciderà di lavorare il giorno di Natale.

Ecco la paga spettante

Il CCNL 2021 prevede una maggiorazione della retribuzione spettante per chi dovesse decidere di lavorare anche il giorno di Natale. Tuttavia, ciò cambia in base al tipo di contratto in cui viene inquadrata l’attività lavorativa svolta. 

Infatti, gli aumenti potrebbero essere diversi a seconda del contratto di lavoro e al settore nel quale esso rientra. Nel caso in cui il proprio contratto rientri in quello del settore Pubblici esercizi e ristorazione, la maggiorazione prevista è del 20% in più sulla paga giornaliera. Diversamente, per i contratti inquadrati nel settore Commerciale e Terziario Pubblici  la maggiorazione prevista corrisponde al 30% della paga giornaliera. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Spread, un record incredibile dopo 20 anni: l’Italia potrebbe essere la scommessa migliore d’Europa?

L'Italia sorprende i mercati finanziari: lo spread con la Germania è ai minimi da vent'anni…

4 ore ago

Con la legge 104 posso comprare un camper e avere sconti e agevolazioni? La risposta non è scontata

Ci sono decisioni che sembrano semplici, finché non ci si ritrova davanti a una montagna…

5 ore ago

Pannelli solari facili: la svolta epocale garantisce energia gratis e lavoro

Finalmente l'ecosostenibilità diventa pratica, arrivano i pannelli solari facili, ecco come ottenerli. Ottenere dei pannelli…

7 ore ago

La riforma dei Codici Ateco si è rivelata una stangata nascosta “Non avevo capito quanto fosse grave”

Revisione degli ISA, l'ADE conferma la riforma del Codici Ateco: arriva la rivoluzione fiscale! Cambiamenti…

8 ore ago

Pensione: molti riceveranno 3 mesi in meno sull’assegno INPS, il motivo è collegato ai requisiti

Nei prossimi anni moltissimi contribuenti potrebbero perdere 3 mesi di pensione. A chi toccherà tale…

11 ore ago