Lavoro%2C+occasione+da+non+perdere+per+assistenti+e+funzionari+tecnici%3A+i+dettagli
tradingit
/lavoro-assistenti-funzionari-tecnici/amp/
News

Lavoro, occasione da non perdere per assistenti e funzionari tecnici: i dettagli

Published by

Occasione da non perdere sul tema lavoro: Si cercano assistenti e funzionari tecnici: le info, di cosa si tratta e dettagli a seguire

OpportunitĂ  da considerare ed approfondire, in tema lavoro, per color che sono ben formati per quanto concerne il campo degli assistenti e funzionari tecnici: i dettagli e i particolari di seguito.

Adobe stock

Quando si parla di lavoro sono tanti e diversi gli aspetti e gli spunti da poter approfondire, proprio come in questo caso dove, circa la proposta, si fa riferimento al Ministero della Difesa, con la ricerca di trecento trentatré nuove unità. La selezione in questione avrà luogo mediante concorsi. Ed i bandi al riguardo sono stati pubblicati in GU il 15 luglio scorso.

Nel dettaglio, come spiega InformazioneOggi.it in merito, si può consultare il bollettino n.66 della medesima. Nello specifico della questione, invece, si tratta di Concorsi Ripam legati al Ministero in questione e alla ricerca di 333 risorse.

Tra queste, 264 svolgeranno attività lavorativa col ruolo di assistenti tecnici. Mentre, rispetto agli altri sessantanove, il ruolo sarà quello di funzionari tecnici. I primi vedranno, come collocazione, l’area Funzionale II. Gli altri invece nell’Area Funzionale III.

Ambedue le categorie svolgeranno la propria attivitĂ  ne ruoli di personale civile del ministero. Poi, si legge ancora, per ambedue si tratta di assunzione a tempo indeterminato.

Lavoro, assistenti e funzionari tecnici – Ministero della Difesa: requisiti

Il tema lavoro è comprensibilmente sempre sentito, e dunque possono esser vari aspetti che possono suscitare interesse. Ad esempio si pensi a lavorare presso ENI, quali sono le posizioni aperte e opportunità da cogliere. Oppure, ancora, si consideri l’assunzione di insegnanti per scuole d’infanzia e asili nido: ecco dove e altri dettagli.

Tornando al tema in oggetto invece, approfondito come detto da InformazioneOggi.it, ai fini della partecipazione alle selezioni occorre la cittadinanza italiana, avere più di diciotto anni ed il godimento in merito ai diritti civili. E politici. E ancora, occorre che vi sia l’idoneità fisica fondamentale per il lavoro in questione, ed esser parte dell’elettorato politico attivo.

Soltanto circa i candidati maschi, i quali son nati entro dicembre 1985, occorre l’ave svolto la leva obbligatoria. Ai fini dell’ammissione alla selezione. Risulta poi importante anche lo stato di condotta. Ovvero sia di tipo incensurabile.

Vi sono poi degli aspetti che si legano all’impossibilità di prender parte ai concorsi. E nel dettaglio, si legge, color che sono stati destituiti oppure dispensati da un percento impiego. Presso la PA.

La ragione di una situazione come questa è legata alla carenza di rendimento. Medesimo discorso per coloro che fossero stati licenziati o ancora dichiarati decaduti. Presso un impiego statale in precedenza. Impossibilità circa lo svolgimento della sezione anche per coloro che fossero stati soggetti a condanne penali per reati i quali hanno. Come conseguenza. Lo stato di interdizione.

Rispetto ai requisiti formativi, questi variano a seconda del ruolo per cui si decide di candidarsi. In merito al ruolo di assistente tecnico, si richiede anche soltanto il diploma di maturità. Rispetto invece al quella di funzionario tecnico, si richiede una laurea triennale. Pur se, si legge, è ben accetta la magistrale.

Lavoro, assistenti e funzionari tecnici – Ministero della Difesa: come candidarsi

Viene spiegato che la selezione avrà luogo mediante alcune prove. Per ciascun concorso ad esser prevista è una prova scritta di quaranta quesiti, a cui si dovrà rispondere nell’arco di un’ora. In seguito, vi sarà anche una prova orale. E poi, la valutazione inerente i titoli che il candidato possiede. Le suddette prove avranno luogo mediante l’impiego di supporti digitali. Possibilmente in sedi decentrate. ed in più sessioni.

Circa la domanda, questa va presentata in via telematica per ciascun concorso. Il candidato eventuale dovrà inviarla, circa la scadenza della stessa. Entro le h 23.59 del giorno sedici agosto 2022. La medesima dovrà esser mandata mediate piattaforma inPA in seguito all’iscrizione mediante SPID/CIE(CNS o eIDAS. Qui, il link ai fini dell’accesso al portale.

InformazioneOggi.it spiega anche che, dal momento che si tratta di una moltitudine, circa i concorsi, vi è la possibilità di guardare più nel dettaglio e nello specifico i due bandi. Questi vedono la divisione per codici a seconda della zona geografica nazionale di collocamento. Per tutte le info inerenti i titoli, i codici, le materie e tutti gli altri aspetti da sapere e da approfondire,  cliccare qui.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

24 minuti ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

1 ora ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

2 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

4 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novitĂ  sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di veritĂ  e completezza, i nuovi diritti…

5 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

8 ore ago