Allarme+lavoro%2C+le+richieste+aumentano+ma+nessuno+accetta%3A+tutti+i+dettagli
tradingit
/lavoro-aumento-richieste-lavoratori-irreperibili/amp/
News

Allarme lavoro, le richieste aumentano ma nessuno accetta: tutti i dettagli

Published by

Continua il calvario delle posizioni di lavoro rimaste vuote. L’allarme lanciato su più fronti. Lavoratori cercasi disperatamente.

Lavoro (Adobe)

La scorsa estate un allarmante grido veniva lanciato da numerosi datori di lavoro. I settori che riguardava tali soggetti risultavano allora i più variegati, tutti in quel momento inerenti al lavoro stagionale, ma non solo. Si è parlato di stabilimenti balneari in difficoltà per la mancata disponibilità di giovani o meno giovani a lavorare in quel settore. Stesso discorso per ristoranti, pizzerie e quant’altro. La mancanza di camerieri e non solo ha gettato nello sconforto migliaia di imprenditori con tutte le polemiche del caso succedutesi poi nei giorni immediatamente successivi.

Siamo passati poi alla carenza di camionisti con l’imprenditore di turno che offriva lauti guadagni e condizioni davvero ottimali ma nessuna risposta concreta da parte dei potenziali candidati. La questione è subito scivolata, allora, sul tema del Reddito di cittadinanza, con la certezza, secondo alcuni, che dietro i tanti rifiuti ad un posto di lavoro, spesso sottopagato, ci sia proprio il più celebre dei sussidi del nostro paese. La situazione oggi, secondo varie fonti non sembra cambiata, a dimostrazione del fatto che il problema non riguardava soltanto bagnini e camerieri. Si tratta di un fenomeno molto più vasto e complesso.

Allarme lavoro le posizioni dell’Ocse per un allarme da non sottovalutare

Il problema secondo gli specialisti del settore oggi non riguarderebbe cosi come per l’estate la richiesta, l’ammontare della richiesta in un certo senso, ma più che altro le competenze. Un problema già affrontato in situazioni precedenti ed in diversi momenti storici, più o meno recenti. Il problema del non riuscire a reperire la forza lavoro, qualificata o meno, che è necessaria per portare, di fatto, avanti il paese non è certo un problema da poco. Se in estate il tutto si era concluso con l’apparente giustificazione delle troppe richieste, l’autunno non sembra cosi tranquillo guardando al quadro completo.

LEGGI ANCHE >>> Lavoro, occhio al pagamento della malattia: la verità che non ti aspetti

“I dati – spiega Andrea Garnero, economista dell’Ocse – confermano che il problema dei posti vacanti esiste e si è acuito. Non ci potranno mai essere zero posti vacanti, ma gli stessi dati dicono che non è una questione estiva, legata agli stagionali e ai sussidi, ma strutturale, di mismatch tra le competenze richieste. L’impennata delle richieste di lavoratori nel settore delle costruzioni riflette l’aumento degli investimenti programmati e misure come il superbonus. I progetti del Pnrr – continua – con assunzioni importanti in poco tempo, aumentano i posti vacanti: il tema è capire se alla fine questi lavoratori si trovano e entro quanto si trovano”.  Resta insomma l’incognita con una scadenza ben precisa più o meno simbolica.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

10 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

22 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago