Assunzioni+nel+Comune+di+Milano%3A+bisogna+fare+in+fretta+perch%C3%A9+il+tempo+%C3%A8+poco+per+candidarsi
tradingit
/lavoro-comune-milano-17-collaboratori-tecnici/amp/
News

Assunzioni nel Comune di Milano: bisogna fare in fretta perché il tempo è poco per candidarsi

Published by

Nella Gazzetta Ufficiale numero 20 del 14 marzo 2023 il Comune di Milano ha pubblicato un avviso per diversi ambiti di lavoro. Ecco cosa è importante sapere.

Nello specifico, si tratta dello svolgimento di una selezione pubblica, per esami, che mira a coprire 17 posti nel profilo di “collaboratore dei servizi tecnici” nell’organico del Comune di Milano rimasti vacanti.

Trading.it

I vincitori saranno assunti con un contratto a tempo indeterminato (categoria B – posizione giuridica3) e suddiviso per ambito di attività nel seguente modo: 2 posti come idraulico; 2 posti come fabbro saldatore; 3 posti come elettricista; 5 posti come controller del verde; 5 posti come autisti patente C.

Lavoro nel Comune di Milano: requisiti dei candidati

Possono partecipare alla selezione sia gli uomini sia le donne purché siano in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite vigente nell’attuale normativa inerente al collocamento a riposo, ovvero alla pensione;
  • assenza di condanne penali che escludono dall’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti, dispensati, decaduti o licenziati da un ufficio pubblico per consegna di documenti falsi o per scarso rendimento;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo per il quale ci si candida.

Inoltre, tutti i candidati devono essere in possesso della patente di guida di categoria B.

Invece, riguardo al titolo di studio si segnala che per svolgere il lavoro i candidati devono essere in possesso della licenza di scuola media. Questa, però, dovrà essere affiancata da consolidata esperienza lavorativa nella mansione specifica del profilo per il quale si candida. In alternativa, in base all’Allegato 1), parte integrante del bando, ecco i titoli di studio specifici in base alla mansione:

  • idraulico: diploma Operatore impianti termoidraulici/Installatore impianti idraulici e termici/Installatore impianti idro-termosanitari;
  • fabbro saldatore: Operatore alle Macchine Utensili/Operatore Meccanico;
  • elettricista: Operatore Elettrico/Operatore Elettronico;
  • controller del verde: Operatore agricolo/Agrumicoltore/Vivaista/Esperto forestale/Esperto agricolo/Assistente di azienda agraria;
  • autista patente C: diploma di scuola superiore a indirizzo tecnico.

Termini e modalità di presentazione della domanda

I candidati interessati alla selezione di questa opportunità di lavoro devono inviare, entro le ore 13 del 31 marzo 2023, una domanda online tramite un portale telematico disponibile sul sito del Comune di Milano, Amministrazione Trasparente, Bandi di concorso. Per accedere alla piattaforma sono necessarie le credenziali SPID e, inoltre, il candidato deve possedere anche una mail di posta elettronica certificata PEC.

I concorrenti possono iscriversi a tutti gli ambiti di lavoro, se in possesso dei requisiti: in questo caso, però, dovrà presentare una domanda per ogni profilo professionale. Alla domanda si dovrà allegare la ricevuta del versamento della tassa di concorso di 10 euro. Le modalità di pagamento sono indicate nel bando integrale dove sono indicate anche la modalità dello svolgimento delle prove d’esame e le materie da studiare.

Recent Posts

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

1 ora ago

Come il miglior BTP che oggi rende il 3,96% netto può far perdere anche oltre il 30% se venduto prima della scadenza

Sembra un affare: un BTP a soli 60 euro che promette 100 nel 2051 e…

2 ore ago

Le 9 azioni top di Piazza Affari da monitorare con il taglio tassi BCE: occasione irripetibile

Il possibile taglio dei tassi della BCE accende l’attenzione su Piazza Affari. Condizioni di credito…

3 ore ago

Cedolare secca: i 4 effetti peggiori che rischi se sei comproprietario e scegli strade diverse

Quando un immobile è in comproprietà, ciascun locatore può scegliere se applicare la cedolare secca…

10 ore ago

Spese dentistiche e rimborsi: le regole essenziali per non sbagliare la dichiarazione 730

Le spese sanitarie rientrano tra gli oneri più frequenti nella dichiarazione dei redditi, ma la…

12 ore ago

Bonus mobili e bonus barriere: i 6 errori più comuni che fanno perdere la detrazione ai contribuenti

Il bonus mobili continua ad essere una delle agevolazioni fiscali più richieste, ma il suo…

13 ore ago