Lavoro%3A+conviene+di+pi%C3%B9+essere+dipendente+o+avere+la+Partita+Iva%3F+La+risposta+vi+sorprender%C3%A0
tradingit
/lavoro-dipendente-partita-iva/amp/

Lavoro: conviene di più essere dipendente o avere la Partita Iva? La risposta vi sorprenderà

Published by

Al giorno d’oggi offre più vantaggi un lavoro con contratto come dipendente o essere titolari di Partita Iva? La risposta a questa domanda non è immediata ma vi sorprenderà senza dubbio. 

La scelta del tipo di rapporto lavorativo che si vuole intraprendere con un’azienda non è mai facile o scontata: al giorno d’oggi, infatti, vi sono numerosissime possibilità. Si può optare per un classico lavoro dipendente, si può aprire una Partita Iva ed essere indipendenti o, addirittura, si può scegliere una collaborazione occasionale.

Queste diverse opzioni presentano ognuna dei vantaggi e degli svantaggi sui quali sicuramente bisognerà riflettere a lungo: quale di queste modalità di lavoro conviene di più? Ecco la risposta a questo importante quesito.

Lavoratore autonomo o con Partita IVA in malattia: a cosa ha diritto? La risposta che non ti aspetti

Lavoro dipendente o Partita Iva? Le opzioni più convenienti per i lavoratori

Nel caso di una retribuzione di pari importo è meglio farsi assumere come dipendente o aprire una Partita Iva? Questa domanda attanaglia numerosi individui che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro. Senza dubbio, qualora si abbia la possibilità di scegliere sarebbe bene spendere qualche periodo nel ponderare bene la propria decisione.

I due regimi, infatti, sono davvero molto diversi e offrono sicurezze e benefit diversi tra di loro. A conti fatti e a parità di retribuzione è sempre meglio il lavoro dipendente: esso offre una maggiore sicurezza economica e di continuità lavorativa. Il lavoro dipendente, infatti, comporta la possibilità di richiedere ferie pagate e la copertura in caso di indicente o malattia.

Tutte queste sicurezze economiche, invece, non sono previste nel regime di lavoro autonomo e, quindi, non spettano ai titolari di Partita Iva. Costoro, inoltre, dovranno fare a meno anche dei benefit connessi all’abbandono del mondo del lavoro e al pensionamento. 

I benefici di una Partita Iva

Per quanto riguarda, invece, tutti i benefit connessi alla collaborazione lavorativa con Partita Iva, senza dubbio il maggiore è l’assenza di vincoli di orario che condizionino la vita del lavoratore.

Lavoro a nero, sanzioni salate e come si contrasta: non tutti lo sanno

Si può valutare la possibilità di apertura di Partita Iva nel caso in cui si intenda collaborare con una realtà imprenditoriale piccola e che è ancora in fase di lancio. 

In questi casi potrebbe essere anche solo una soluzione prettamente temporanea: essa, infatti, nel lungo termine comporta una lunga serie di adempimenti che dovranno essere periodicamente assolti. Ad esempio, tale lavoratore dovrà emettere obbligatoriamente fattura elettronica per i compensi ricevuti e versare le tasse direttamente alle casse dell’Agenzia delle Entrate.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Conto cointestato: brutta sorpresa che chi paga di più, non spetta il rimborso al coniuge

Quando l’amore finisce, c’è chi cerca di farsi restituire ogni centesimo speso durante la convivenza.…

33 minuti ago

Il miglior investimento a 4 anni oggi? La risposta potrebbe sorprenderti

Hai 10.000 euro da parte e un obiettivo ben chiaro: valorizzare quei soldi nel tempo…

1 ora ago

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

10 ore ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

12 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

13 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

14 ore ago