Lavoro, opportunità per diplomati e laureati grazie a concorsi indetti e bandi pubblicati: dove, requisiti, ruoli professionali richiesti, e occhio alla scadenza del 14 luglio
Sul tema lavoro, occasioni ed opportunità lavorative nella Regione Lazio in virtù dei nuovi concorsi.Indetti dal Comune di Viterbo. Ad essere pubblicati, 5 bandi di concorso per assumere n.19 risorse, le quali saranno inserite con contratto-tempo indeterminato. Per diversi ruoli professionali richiesti. Requisiti, dettagli e scadenza domanda al quattordici luglio 2022.
Il tema lavoro è sempre di grande interesse e tante sono le persone che prestano attenzione a quelli che possono essere i bandi di concorso pubblicati che possono interesse, come nel caso di quelli inerenti il C. di Viterbo. Si tratta di 5 bandi di concorso per assumere n.19 risorse. Che saranno inserite con contratto-tempo indeterminato, Circa i ruoli: tecnici, amministrativi. E agenti di polizia.
A spiegarlo è Lavoroeconcorsi.com, il quale sottolinea che il termine ultimo circa la presentazione delle domande inerente l’ammissione ha scadenza quattordici luglio 2022.
Attenzione sempre alta da parte dei soggetti eventualmente interessati quando si parla del tema lavoro, come nel caso della selezione aperta e di 10 autisti da assumere a Roma: condizioni proposte, requisiti e come candidarsi.
Tornando al tema in oggetto, circa quindi il lavoro per diplomati e laureati, approfondito da Lavoroeconcorsi.com, il C. di Viterbo ha dunque inedito cinque concorsi per l’assunzione di diciannove risorse-tempo indeterminato per diversi ruoli professionali, i quali sono:
I soggetti interessati devono consultare attentamente i bandi,. Pubblicati per estratto in GU numero 47 del 16 giugno2022.
Sul tema lavoro dunque, circa l’ammissione inerente ad i concorsi per diplomati e laureati, questa si lega ad alcuni requisiti che occorre possedere, che bisogna considerare e a cui va prestata attenzione. E nel dettaglio si tratta di: cittadinanza italiana. O di uno degli Stati membri dell’UE. O cittadinanza extracomunitaria soltanto dove ricorressero le condizioni stabilite da Legge e bandi; Godere dei diritti. Civili e politici. I cittadini che non sono italiani italiani devono godere dei diritti. Civili e politici. Anche negli stati cui appartengono o da cui provengono; Circa l’età, non meno di 18anni. E non più di quanto stabilito dalle norme vigenti. Riguardo il collocamento a riposo; La regolare posizione per quanto concerne l’obbligo di leva. Laddove previsto.
E ancora, si legge su Lavoroeconcorsi.com: l’assenza di condanne penali le quali vadano ad impedire la creazione del rapporto di lavoro con PA; non essere stati interdetti o sottoposti a misure le quali escludono dalla nomina all’impiego presso le pubbliche amministrazioni; non essere stati destituiti o dispensati. Dal lavoro presso una PA. Oppure non essere stati dichiarati decaduti da un lavoro pubblico; idoneità psico-fisica al lavoro. E alle mansioni che corrispondono al profilo professionale. Di inquadramento; assenza di condanne penali. Anche con sentenza non passata in giudicato. Per i reati (Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale, ai sensi dell’articolo 35bis D.Lgs. 165/01); laconoscenza della lingua inglese. E delle apparecchiature. E delle applicazioni informatiche maggiormente diffuse.
In merito al concorso per quanto riguarda l’agente di polizia locale, ad esser richiesti, si legge, inoltre vi sono i requisiti specifici, quali: cittadinanza italiana. Età tra i diciotto ed i quarantasei anni; patente di guida B; requisiti psico-fisici necessari legati al proto d’armi riconducibili a quelli richiesti per il porto d’armi per difesa personale. (D.M. 28 aprile 1998); requisiti previsti dall’articolo 5 comma 2, Legge 65/1986 al fine del conferimento della qualifica. Di Agente di Pubblica Sicurezza; non essere nelle condizione di disabilità di cui all’articolo 1 della Legge 68/99 e s.m.i. (articolo 3 comma 4 Legge 68/99).
Circa le selezioni pubbliche, si legge che si tratterà dello svolgimento di 3 prove d’esame, 2 scritte ed 1 orale. Al riguardo, le materie sono indicate nei bandi di concorso. Nel caso in cui il n. delle domande fosse maggiore di quanto previsto per ogni concorso dell’amministrazione, vi sarà l’espletamento di una prova selettiva.
In merito invece alla domande, questa vanno prodotte, si legge, unicamente mediante modalità telematica. Entro la data del quattordici luglio 2022. Altre info, circa la compilazione e le invio, così come circa i documenti da allegare, sono riportate nei bandi: qui i dettagli su bandi e domanda.
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…