Lavoro+e+bonus+insieme%3A+puoi+sfruttare+subito+la+normativa+pi%C3%B9+vantaggiosa
tradingit
/lavoro-e-bonus-insieme-puoi-sfruttare-subito-la-normativa-piu-vantaggiosa/amp/
News

Lavoro e bonus insieme: puoi sfruttare subito la normativa più vantaggiosa

Published by

Il ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica il decreto attuativo insieme al ministero del Lavoro: c’è un Bonus per alcune categorie.

A usufruire del bonus messo a disposizione dal ministero dell’Economia e delle Finanze e dal ministero del Lavoro, nella finestra temporale che va dal 1° settembre del 2024 fino al 31 dicembre del 2025, saranno solamente alcune categorie. Escluse invece le imprese e le società in liquidazione ordinaria, i soggetti non titolari di reddito d’impresa (come gli imprenditori agricoli), chi svolge attività commerciali solo in via occasionale e le imprese che stanno affrontando una liquidazione giudiziale.

Il ministero dell’Economia e quello del Lavoro mettono a disposizione un succoso bonus – trading.it

Si potrà accedere all’agevolazione esclusivamente nel caso in cui l’attività sia stata esercitata nei 365 giorni precedenti al primo giorno del periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre del 2023 – i giorni salgono a 366 se il periodo d’imposta comprende anche il 29 febbraio. Insomma, non resta altro da fare che spulciare i dettagli del decreto attuativo per capire se si rientri o meno tra i possibili richiedenti e beneficiari; sui portali ufficiali delle istituzioni si possono trovare tutte le informazioni a riguardo.

Bonus fiscale per assunzioni a tempo indeterminato, come funziona

All’interno del decreto è prevista una maggiorazione del 120% della deduzione fiscale del costo del lavoro, maggiorazione che sale fino al 130% se le assunzioni sono con contratto a tempo indeterminato per le categorie più ‘fragili’. Tra i lavoratori ai quali dovranno essere destinate le tutele maggiori rientrano le persone con disabilità, i soggetti più svantaggiati sul luogo di lavoro, le donne vittime di violenza e quelle con almeno due figli, i giovani che hanno accesso agli incentivi per l’occupazione e i lavoratori di regioni in condizioni economiche precarie (o con un basso tasso di occupazione).

Il bonus per le assunzioni può far ottenere fino al 130% di deduzioni fiscali – trading.it

L’ampliamento del personale dovrà essersi verificato tra il 1° settembre scorso e il 31 dicembre del prossimo anno. E non solo perché, una volta conclusosi il periodo d’imposta agevolato, le assunzioni a tempo indeterminato dovranno aver seguito di pari passo il numero di quelle complessive – di fatto, non dovrà presentarsi uno squilibrio. Il bonus sarà destinato alle società per azioni, a responsabilità limitata, cooperative, di mutua assicurazione ed europee che operino e risiedano in Italia.

E poi ancora: agli enti pubblici e privati che non siano società (trust compresi) che esercitino principalmente attività commerciali; alle imprese individuali e agli esercenti arti e professioni.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

7 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

19 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago