Tantissime+occasioni+di+lavoro+in+tutto+il+Paese%2C+lo+afferma+Banca+d%26%238217%3BItalia%3A+assunzioni+di+personale+per+varie+qualifiche
tradingit
/lavoro-italia-banca-contratti/amp/
News

Tantissime occasioni di lavoro in tutto il Paese, lo afferma Banca d’Italia: assunzioni di personale per varie qualifiche

Published by

Facciamo il punto sul lavoro in Italia. Nel primo semestre 2022 si conta la realizzazione di ben 230.000 posti di lavoro.

Si tratta di circa 100.000 in piĂą considerando il medesimo arco temporale del 2019, ultimo anno pre pandemico.

Pixabay

Durante la stagione primaverile lo sviluppo dell’occupazione dipendente ha rivelato in ogni caso qualche avvisaglia di decelerazione. La discrepanza tra le nomine e le scadenze si è affievolita, pur confermandosi largamente ben augurante. Un contesto reso noto dalla comunicazione stilata a “sei mani”dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS), dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).

Lavoro, analisi per settore

Il settore industriale dal punto di vista dell’occupazione si conferma stabile, d’altro canto nell’edilizia prosegue il brusco rallentamento già appurato tra il mese di marzo e quello di aprile. Fragilità si son rilevate anche nella filiera commerciale e in quella turistica nel bimestre maggio/giugno.

Nonostante tutto, commercio e turismo, nel corso del primo semestre del 2022, hanno messo a disposizione ben più di 90.000 occasioni di impiego, circa 29.000 in più dei posti offerti nel 2019. L’odierna frenata del settore turistico e di quello commerciale, comparti che utilizzano perlopiù di contratti lavorativi a breve termine, riflette una decelerazione generale del progresso delle posizioni a scadenza breve.

Tra gennaio e giugno hanno circa un quarto delle attivazioni nette, dopo aver dovuto considerare le fattispecie relative alle stagioni.

I contratti a tempo indeterminato

Viceversa, i contratti a tempo indeterminato hanno giovato della costante crescita della quantità di modifiche di contratti a termine in permanenti che di recente si è riassestato sugli standard del 2019.

Considerando il trend regolare dei reclutamenti e dei licenziamenti, si è constatato un leggero abbassamento del numero di dimissioni, le quali erano prosperate velocemente lo scorso anno, per via del rilancio del mercato del lavoro e dei conseguenti trasferimenti di dipendenti da un’azienda a un’altra.

Continuano a scendere le firme di contratti di apprendistato.

Genere e territorio, un sunto

Dal punto di vista del genere, la frenata della curva dell’occupazione del bimestre maggio/giugno non fa distinzioni. L’apporto del versante femminile nel primo semestre dell’anno si è rivelato al di sotto in confronto all’intero anno precedente.

Tra giugno e luglio lo sviluppo si è stabilizzato specie nei territorio del Centro Nord, mentre nel Sud Italia si confermano standard non promettenti. Da inizio anno le occasioni di lavoro offerte, al netto dei contratti conclusi, al Mezzogiorno (isole comprese) si presentano come a malapena il 20 % rispetto a quelle nell’insieme attivate.

Recent Posts

Bonifico per donazione, i soldi si dovranno restituire se manca questa firma: lo ha deciso la legge

Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…

1 ora ago

Quali soni i migliori BTP per cedola e rendimento che scadranno nel 2029?

Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…

2 ore ago

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può piĂą costringerti a fare niente con la novitĂ  della Cassazione

La novitĂ  sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrĂ  costretto…

11 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

12 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

13 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

15 ore ago