Il+lavoro+mentale+affatica+come+quello+fisico%2C+ecco+la+ricerca+che+svela+l%26%238217%3Barcano%21
tradingit
/lavoro-mentale-fisico-ricerca/amp/
News

Il lavoro mentale affatica come quello fisico, ecco la ricerca che svela l’arcano!

Published by

Il lavoro comporta senz’altro stanchezza, ma vi sono mansioni che affaticano più di altre.

La ricerca si è espressa anche su questo punto. I lavori di natura intellettuale stancano come quelli manuali.

Pixabay

Stando a un’analisi dell’Università Pitiè-Salpetrière di Parigi lavorare di mente provocherebbe l’accumularsi di sostanze potenzialmente nocive nell’area prefrontale del cervello. Terapia consigliata, riposarsi senza troppi pensieri, così facendo andremo a eliminare tutto lo stress accumulato.

Lavorare di mente lavorare logorante

Quanti siano impegnati in un attività lavorativa di natura cognitiva prolungata patiranno lo stesso stress di chi sia sottoposto ad attività corporee energiche. A rivelarlo una ricerca, pubblicata sulla rivista Current Biology, frutto dello studio degli studiosi dell’Università Pitiè-Salpetrière di Parigi.

La squadra, con a capo da Mathias Pessiglione e Antonius Wiehler, si è affidata alla spettroscopia di risonanza magnetica (MRS) per scandagliare la chimica del cervello durante una giornata di lavoro.

Gli scienziati hanno reso partecipi persone che si prestavano a svolgere in mansioni cognitivamente affaticante e persone che viceversa si impegnavano in compiti meno gravosi.

Segnali di stanchezza, vedi il dilatamento della pupilla ridotta, sono stati registrati solamente tra coloro che avevano svolto un lavoro mentalmente provante, che presentava standard più cospicui di glutammato nelle sinapsi della corteccia prefrontale del cervello.

Lavoro mentale, effetti collaterali

Basandoci sugli studi suddetti e a quanto emerso dalle ricerche, il lavoro cognitivo sarebbe la causa dell’accumularsi di sostanze realmente nocive nell’area del cervello denominata corteccia prefrontale.

Il surplus produttivo di questi sottoprodotti incide sulla gestione delle decisioni e proietta l’energia in direzione di attività meno esose.

Come ha sostenuto Pessiglione, sono state numerose le teorie che hanno indicato la fatica alla stregua di un’allucinazione concepita dal cervello, per proiettarci così in comportamenti e azioni meno faticosi e più soddisfacenti.

I risultati della ricerca rivelano il lavoro mentale si traduca in autentica trasformazione funzionale che ha luogo al fine di garantire l’integrità delle funzioni cognitive. Uno studio di questo tipo, come chiariscono gli autori, sostiene il concetto che l’immagazzinarsi di glutammato renda più dispendiosa da una prospettiva energetica l’attivarsi della corteccia prefrontale.

Un po’ di sano riposo

Rincuorante anche la chiusura di Wielher. Lo studioso afferma come sia evidente che un po’ di sano riposo possa rimuovere il glutammato dalle sinapsi.

A tal ragione è essenziale assicurarsi che il cervello non sia sottoposto a incessante stress. La supervisione dei metaboliti prefrontali sarebbe quindi un valido supporto nel rilevamenti di affaticamenti cognitivi di una certa serietà. Questo potrebbe essere fondamentale nelle circostanze di programmazione e gestione del lavoro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago