Cerchi+un+lavoro%3F+Nel+nostro+Paese+alcuni+sono+davvero+molto+richiesti%3A+scopriamo+quali
tradingit
/lavoro-molto-richiesti/amp/
News

Cerchi un lavoro? Nel nostro Paese alcuni sono davvero molto richiesti: scopriamo quali

Published by

Sei alla ricerca di un lavoro? Ce ne sono alcuni nel nostro Paese che sono davvero richiestissimi. Scopriamo insieme quali sono le posizioni ricercate in Italia per il 2022. 

Il mondo del lavoro nel nostro Paese sta subendo una rapida evoluzione che sta portando all’estinzione di vecchie mansioni e alla creazione di nuove che sono spesso ricercatissime dalle aziende presenti sul territorio. Sono moltissime, infatti, le nuove posizioni richieste dalle aziende del nostro Paese.

A conferma di ciò, è stata recentemente pubblicata una classifica che ha analizzato gli aggiornamenti sul mondo del lavoro italiano e le posizioni maggiormente richieste dalle aziende che operano sul nostro territorio.  Scopriamo insieme la classifica e quali sono le posizioni maggiormente richieste dalle aziende. 

Sei alla ricerca di un lavoro? Questi sono davvero molto richiesti: ecco di cosa si tratta

L’Osservatorio dell’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro (Assolavoro Datalab), ha pubblicato recentemente uno studio che riguarda i profili maggiormente ricercati dalle aziende italiane all’interno dei settori con maggior sviluppo. La classifica dei profili maggiormente richiesti dalle aziende italiane è stata stilata prendendo in considerazione come periodo di riferimento l’ultima settimana del mese di marzo 2022 e analizzando i dati provenienti da alcune piattaforme molto accreditate per il mondo del lavoro come LinkedIn. 

Tuttavia, Assolavoro ha deciso di non stilare una sola classifica, bensì tre: alla base di queste classifiche vi sono diversi criteri che riguardano la qualificazione necessaria per accedere ad alcune posizioni lavorative. La prima classifica stilata da Assolavoro, infatti, è costituita da posizioni lavorative che richiedono elevate competenze nell’ambito digitale per accedervi. Tra i primi posti, questa classifica presenta figure altamente specializzate quali:

  • data scientist;
  • cyber security analyst;
  • data analyst;
  • Java/C++ developer.
  • Sviluppatore Phyton;
  • Social media manager;
  • Esperto commercialista;
  • Digital Project manager;
  • Architetto e ingegnere edile

Le altre due classifiche stilate

Per quanto riguarda le altre due classifiche, esse sono caratterizzate da profili rispettivamente a media e bassa qualifica. Per quello che riguarda il secondo gruppo di posizioni lavorative che richiedono una qualifica intermedia ritroviamo come mansioni più ricercate tra tutte: il tecnico elettromeccanico, il progettista di impianti elettrici, il customer service e gli agenti commerciali.

Infine, per quanto riguarda il terzo gruppo e quindi, le posizioni lavorative per le quali è richiesta una qualifica di basso livello ritroviamo figure come: i geometri di cantiere, gli agenti immobiliari,  gli e-commerce specialist, i saldatori, gli operatori laser, gli addetti al confezionamento oppure i manutentori termoidraulici. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

8 ore ago

La mia azienda è attiva, ma rifiuta di anticiparmi la somma dovuta per i permessi legge 104: cosa posso fare?

Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…

9 ore ago

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

12 ore ago

È vero che se non pago la TARI mi bloccano l’auto? Si, ma a queste condizioni

I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…

15 ore ago

Sentenza shock della Cassazione: fino a 3.000 euro di multa e reclusione fino a 5 anni per chi usa male l’assegno unico

Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…

18 ore ago