Cerchi+un+lavoro%3F+Nel+nostro+Paese+alcuni+sono+davvero+molto+richiesti%3A+scopriamo+quali
tradingit
/lavoro-molto-richiesti/amp/
News

Cerchi un lavoro? Nel nostro Paese alcuni sono davvero molto richiesti: scopriamo quali

Published by

Sei alla ricerca di un lavoro? Ce ne sono alcuni nel nostro Paese che sono davvero richiestissimi. Scopriamo insieme quali sono le posizioni ricercate in Italia per il 2022. 

Il mondo del lavoro nel nostro Paese sta subendo una rapida evoluzione che sta portando all’estinzione di vecchie mansioni e alla creazione di nuove che sono spesso ricercatissime dalle aziende presenti sul territorio. Sono moltissime, infatti, le nuove posizioni richieste dalle aziende del nostro Paese.

A conferma di ciò, è stata recentemente pubblicata una classifica che ha analizzato gli aggiornamenti sul mondo del lavoro italiano e le posizioni maggiormente richieste dalle aziende che operano sul nostro territorio.  Scopriamo insieme la classifica e quali sono le posizioni maggiormente richieste dalle aziende. 

Sei alla ricerca di un lavoro? Questi sono davvero molto richiesti: ecco di cosa si tratta

L’Osservatorio dell’associazione nazionale delle agenzie per il lavoro (Assolavoro Datalab), ha pubblicato recentemente uno studio che riguarda i profili maggiormente ricercati dalle aziende italiane all’interno dei settori con maggior sviluppo. La classifica dei profili maggiormente richiesti dalle aziende italiane è stata stilata prendendo in considerazione come periodo di riferimento l’ultima settimana del mese di marzo 2022 e analizzando i dati provenienti da alcune piattaforme molto accreditate per il mondo del lavoro come LinkedIn. 

Tuttavia, Assolavoro ha deciso di non stilare una sola classifica, bensì tre: alla base di queste classifiche vi sono diversi criteri che riguardano la qualificazione necessaria per accedere ad alcune posizioni lavorative. La prima classifica stilata da Assolavoro, infatti, è costituita da posizioni lavorative che richiedono elevate competenze nell’ambito digitale per accedervi. Tra i primi posti, questa classifica presenta figure altamente specializzate quali:

  • data scientist;
  • cyber security analyst;
  • data analyst;
  • Java/C++ developer.
  • Sviluppatore Phyton;
  • Social media manager;
  • Esperto commercialista;
  • Digital Project manager;
  • Architetto e ingegnere edile

Le altre due classifiche stilate

Per quanto riguarda le altre due classifiche, esse sono caratterizzate da profili rispettivamente a media e bassa qualifica. Per quello che riguarda il secondo gruppo di posizioni lavorative che richiedono una qualifica intermedia ritroviamo come mansioni più ricercate tra tutte: il tecnico elettromeccanico, il progettista di impianti elettrici, il customer service e gli agenti commerciali.

Infine, per quanto riguarda il terzo gruppo e quindi, le posizioni lavorative per le quali è richiesta una qualifica di basso livello ritroviamo figure come: i geometri di cantiere, gli agenti immobiliari,  gli e-commerce specialist, i saldatori, gli operatori laser, gli addetti al confezionamento oppure i manutentori termoidraulici. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

29 minuti ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

12 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago