Fioccano le occasioni di lavoro nel Lazio. Nella fattispecie oggi parleremo di Roma. L’opportunità è quella di lavorare come operatori al servizio mensa. Si prevedono, del resto, una ventina di assunzioni.
L’iter di candidatura dovrà essere portato a termine non oltre il 2 Settembre 2022. Analizziamo e scandagliamo ora quali siano le posizioni aperte, fornendo ulteriori indicazioni sull’occasione lavorativa in questione.
La Regione Lazio ha comunicato ufficialmente un bando di selezione per il l’assunzione di 20 operatori al servizio mensa che andranno a lavorare a Roma, all’interno degli edifici scolastici del Municipio VIII. Coloro che saranno ingaggiati andranno a svolgere le seguenti mansioni:
L’occasione lavorativa per operatori al servizio mensa a Roma, è destinata se possibile ad aspiranti che rispondano all’appartenenza a una delle categorie soggette a reclutamento agevolato:
È immaginata una nomina con contratto lavorativo a scadenza, con probabilità di modificarlo in un contratto a tempo indeterminato.
I potenziali candidati all’attività lavorativa per operatori alla mensa a Roma potranno inoltrare la propria designazione non oltre il 2 Settembre 2022, redigendo la domanda(Pdf) ad hoc da allegare all’indirizzo email: preselezioneutenti.portafuturo@regione.lazio.it, annotando in oggetto il riferimento ID del profilo (locandina).
Obbligatorio anche un allegato con il proprio curriculum vitae meglio se presentato in formato Europass, con estensione.doc o .pdf, con necessario consenso al trattamento dei dati personali come ai sensi del Dlgs n. 196/2003 così come regolamentata dalla disposizione UE 2016/679 (GDPR).
L’equipe di Servizi per l’Impiego di CPI Roma Testaccio spedirà all’azienda i curricula preselezionati. Questo dopo aver verificato i requisiti, in cifra massima tripla rispetto alle istanze ricevute. Viene poi chiarito che, con priorità, si darà precedenza dapprima ai CV degli aspiranti registrati al CpI e con una DID accordata anche su Anpal e quelli di quanti risultino occupati sottosoglia.
Si passerà in seguito a coloro che si presentino come occupati/in cerca di nuovo lavoro, e in conclusione ai candidati non registrati al CPI.
I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…