I+lavori+del+futuro+da+110mila+all%26%238217%3Banno%2C+le+posizioni+maggiormente+ricercate
tradingit
/lavoro-settore-digitale-smart-working/amp/
News

I lavori del futuro da 110mila all’anno, le posizioni maggiormente ricercate

Published by

Il momento decisivo che viviamo, il rilancio al quale si è costretti per far fronte alle difficoltà degli ultimi tempi è obbligatorio.

Soldi (Adobe)

Il lavoro del domani, o per meglio dire ciò che ad oggi è forse quello più ricercato, perchè tutto sommato il nostro futuro parte da qui, dal presente dalle decisioni che in questi frangenti saranno prese e che lanceranno progettualità e visioni che saranno più che utili nell’immediato futuro. I fatti che hanno caratterizzato gli ultimi due anni, nella società in cui viviamo, hanno di certo fatto in modo che tutto prendesse una piaga diversa. Ogni dinamica è stata di fatto contaminata dai cambiamenti epocali post covid.

L’idea dello smart working, la sua applicazione al giorno d’oggi è qualcosa che probabilmente mai avremmo immaginato come condizione in pianta stabile. Invece oggi siamo sempre più vicini all’idea di una occupazione senza luogo, un lavoro da poter svolgere ovunque senza alcun obbligo di presenza. Comodità, praticità, risparmio, sicurezza, alla base di questa applicazione c’è di fatto ogni fattore elencato. Oggi, la dinamica in questione è realtà, e di pari passo arrivano nuovi ruoli saliti alla ribalta.

Le posizioni maggiormente ricercate oggi: gli stipendi davvero interessanti

Il settore dove maggiormente c’è richiesta di figure professionali che abbiano una certa conoscenza della materia base ed una certa propensione al tipo di lavoro offerto è quello digitale. In quel caso, gli stipendi possono arrivare anche a 110mila euro l’anno, condizioni davvero convincenti per chi ha intenzione di candidarsi per determinate figure. Le posizioni aperte che offrono una retribuzione sostanzialmente alta sono le seguenti:

  • esperto di smart mobility;
  • UI/UX designer;
  • Service designer;
  • Affari giuridici (privacy Specialist);
  • esperto di competenze digitali;
  • content designer;
  • esperto/coordinatore di policy e progetti in ambito internazionale;
  • technical project Manager – Banda Ultra Larga;
  • Hr subject matter Expert;
  • esperto di innovazione per le imprese ad alto contenuto tecnologico;
  • Consigliere giuridico e affari legali;
  • product owner;
  • assistente del Team;
  • data scientist.

LEGGI ANCHE >>> E anche in tempi di crisi c’è un lavoro da 3.500 euro al mese che nessuno vuol fare…

Il mondo del lavoro, oggi, è assolutamente condizionato da quelle che sono le novità imposte da una situazione che nessuno avrebbe mai immaginato soltanto pochi anni fa. Il futuro, di conseguenza vedrà le stesse condizioni e condizionamenti.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

11 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

22 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

1 giorno ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

3 giorni ago