Strepitose+assunzioni+nel+settore+tecnologico%2C+le+figure+professionali+pi%C3%B9+ricercate+oggi+su+cui+conviene+puntare
tradingit
/lavoro-settore-tecnologico-figure-professionali-ricercate/amp/
News

Strepitose assunzioni nel settore tecnologico, le figure professionali più ricercate oggi su cui conviene puntare

Published by

Dagli sviluppatori di software agli esperti di sicurezza informatica, dai cripto analisti agli esperti della blockchain, chi sono le figure professionali più ricercate.

Cloud computer, auto a guida autonoma e sistemi basati sull’intelligenza artificiale sono solo alcuni dei campi in cui ci sono le maggiori richieste di personale da parte delle aziende.

Stock.Adobe

In particolare l’ampio settore dell’ingegneria applicata all’intelligenza artificiale e al machine learning ha una richiesta diffusa e in continua crescita. All’interno del settore tecnologico i programmatori software svolgono un ruolo importante; individuano le esigenze dell’azienda, progettano e sviluppare il funzionamento e l’interfaccia del programma, aggiornano e migliorano quelli già esistenti e correggendo eventuali bug.

Tra le altre figure più ricercate nel settore tecnologico spiccano:

a) SEO Specialist: questo professionista si occupa di pianificare una strategia per migliorare in modo sistematico il posizionamento nei motori di ricerca e quindi il traffico di un sito web. Il SEO specialist lavora sulla struttura del sito e sulle sue pagine considerando, le parole chiave più ricercate, la struttura del testo e la diffusione dei contenuti.

b) Data Analyst: questa figura si occupa di ottimizzare l’uso dei dati raccolti direttamente o indirettamente dai servizi delle aziende o dai processi produttivi. I dati sono fondamentali perché se sfruttati in modo corretto possono contribuire al successo di un’impresa. L’analisi delle tendenze sono infatti gli elementi fondamentali per accrescere il vantaggio sulla concorrenza.

c) Web Graphic Designer: Il Graphic designer si occupa dell’interfaccia di un sito web. Pulsanti, immagini, colori e caratteri. Tutti gli elementi sono ottimizzati per rendere l’uso interessante e semplice per l’utente.

d) Cloud Architect: Il settore in rapida crescita e in continua evoluzione vede in questa la figura professionale che si occupa di costruire gli ambienti cloud adattandole alla necessità di un’impresa.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cessione del quinto: quando è usura e quando no “Ci stanno ridando tutti i soldi”

Distinzioni chiave, quando si tratta di cessione del quinto e quando è usura, cosa sapere.…

9 ore ago

Vendita casa a prezzi stracciati anche con vista mare: le trovi in queste Regioni italiane

Le città italiane non si muovono tutte alla stessa velocità. Alcune corrono, altre restano indietro,…

10 ore ago

Ci potrebbe essere uno shock economico elle porte: la ricetta per salvarsi di Ray Dalio

Un debito record e una bolla tecnologica: il rischio di un “economic heart attack” secondo…

11 ore ago

Se ottieni più detrazioni fiscali del dovuto vai in carcere per truffa? Finalmente il chiarimento

Ecco chi va in carcere per truffa, con le detrazioni fiscali non si scherza, arriva…

13 ore ago

Nuove regole sui bonifici per i correntisti italiani, le novità partono da ottobre

Dal 9 ottobre ci saranno importanti innovazioni per tutti i bonifici, per tutelare la sicurezza…

14 ore ago

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

17 ore ago