Le+6+schede+telefoniche+pi%C3%B9+rare+che+fanno+impazzire+i+collezionisti+italiani
tradingit
/le-6-schede-telefoniche-piu-rare-che-fanno-impazzire-i-collezionisti-italiani/amp/
Economia e Finanza

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Published by

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia, con quotazioni che in alcuni casi raggiungono cifre elevate. A determinare il loro valore concorrono soprattutto tre fattori: rarità, stato di conservazione e tiratura limitata, elementi che rendono ogni esemplare unico e ricercato.

Negli anni ’80 e ’90 le schede telefoniche SIP e Telecom Italia erano parte della vita quotidiana di milioni di persone. Oggi, a distanza di decenni, sono entrate nel mercato dei memorabilia e nel settore del collezionismo, con valutazioni che variano da poche decine a migliaia di euro per le edizioni rare o complete. Secondo gli esperti del settore, l’andamento delle quotazioni è influenzato non solo dalla rarità, ma anche dalla domanda stagionale e dalle mode di mercato, con picchi registrati in fiere ed aste specializzate.

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani-trading.it

Per chi si avvicina al collezionismo, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli. L’anno di emissione, la serie e l’utilizzo sono parametri che incidono fortemente sul prezzo: una scheda usata, anche rara, perde buona parte del proprio valore. Per questo motivo, le schede intonse o mai utilizzate risultano le più quotate nei cataloghi e nelle vendite all’incanto, superando spesso di molto le versioni già circolate.

Le schede telefoniche più rare e ricercate

Le schede gialle e azzurre SIP emesse tra gli anni ’70 e ’80 sono tra i pezzi più conosciuti: se intonse possono valere fino a 500 €, mentre usate si aggirano sui 400 €. La serie del 1990 dedicata alle Pagine Gialle, composta da 12 schede, è una delle più ambite: in condizioni perfette può raggiungere 2.500 €, cifra confermata dai principali cataloghi collezionistici. Un altro esempio sono i prototipi Panini del 1993-94, con i volti di campioni come Roberto Baggio e Roberto Mancini, valutati intorno ai 250 € ciascuno.

Le schede telefoniche più rare e ricercate-trading.it

Le quattro schede pubblicitarie Italtel, se raccolte in serie completa e nuova, superano i 1.000 €, mentre la scheda “Labirinto” della collezione “La scheda enigmistica”, prodotta in pochissimi esemplari, ha un valore che si aggira sui 300 € se mai utilizzata.

Criteri di valutazione per i collezionisti

Il valore delle schede telefoniche vintage è determinato in gran parte dal loro stato di conservazione. Nei repertori specializzati si distinguono gradi che vanno da BB fino al Fior di Stampa, la massima classificazione. Piccoli graffi, pieghe o l’usura della banda magnetica possono ridurre drasticamente il prezzo. Le perizie professionali restano fondamentali per garantire l’autenticità e aumentare la fiducia degli acquirenti, soprattutto nelle aste. La tiratura è un altro parametro cruciale: più bassa è la quantità di copie immesse sul mercato, maggiore sarà la quotazione.

Infine, le schede legate a eventi particolari, come fiere o campagne pubblicitarie, hanno spesso un valore aggiunto dovuto all’interesse tematico. In casi concreti, due schede visivamente simili possono valere 50 € o 500 € a seconda di dettagli diagnostici e integrità del supporto, dimostrando quanto la conoscenza tecnica sia essenziale per muoversi in questo settore.

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

13 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago