Le+audaci+mosse+di+Warren+Buffett%3A+perch%C3%A9+ha+venduto+Apple+e+puntato+su+petrolio+e+media%3F
tradingit
/le-audaci-mosse-di-warren-buffett-perche-ha-venduto-apple-e-puntato-su-petrolio-e-media/amp/
Borsa e Mercati

Le audaci mosse di Warren Buffett: perché ha venduto Apple e puntato su petrolio e media?

Published by

Cosa si nasconde dietro le recenti mosse di Warren Buffett nel portafoglio di Berkshire Hathaway? Le vendite di titoli come Apple e Bank of America, unite a nuovi investimenti strategici, sembrano disegnare una strategia che guarda oltre il breve termine. 

Quando si parla di investimenti, il nome Warren Buffett non può non evocare fiducia e lungimiranza. A capo di Berkshire Hathaway, Buffett non smette mai di sorprendere gli investitori con decisioni che spesso sfidano le tendenze del mercato. A fine settembre 2024, il portafoglio della holding comprendeva nomi di spicco come Apple Inc., Bank of America e Coca-Cola, ma l’ultimo trimestre ha portato a cambiamenti significativi.

Le audaci mosse di Warren Buffett-trading.it

E mentre i numeri parlano chiaro, vendite consistenti da un lato e acquisizioni mirate dall’altro, resta aperta la domanda su cosa stia spingendo Buffett a modificare il suo approccio. Cambiamenti strutturali nei settori? Opportunità imperdibili? O semplicemente la ricerca di un equilibrio tra rischio e rendimento?

Le riduzioni che fanno discutere: Apple e Bank of America

Tra le novità più discusse, spicca la decisione di ridurre in modo significativo la partecipazione in Apple e Bank of America. Apple, che al 30 settembre 2024 rappresentava ben il 26,24% del portafoglio di Berkshire Hathaway, ha visto la vendita di 100 milioni di azioni, portando la partecipazione a 200 milioni. Un taglio che non passa inosservato, considerando il peso dell’azienda nella strategia complessiva della holding.

Simile il discorso per Bank of America, con la cessione di 199,4 milioni di azioni. Questo ha ridotto la partecipazione della holding da 797,7 milioni a 598,3 milioni di azioni. Il valore totale di queste operazioni non è stato dichiarato, ma la mossa suggerisce una presa di profitto o una redistribuzione strategica del capitale.

Ciò che incuriosisce è il tempismo di queste vendite. Se da un lato potrebbe trattarsi di una risposta alle valutazioni elevate o alle condizioni di mercato, dall’altro può indicare una maggiore prudenza di Buffett rispetto ai giganti tecnologici e finanziari. Forse è un segnale che invita gli investitori a guardare con maggiore attenzione all’orizzonte economico e a non dare per scontato il predominio di determinati settori.

Nuovi orizzonti-trading.it

Nuovi orizzonti: Occidental Petroleum, Sirius XM e VeriSign

Accanto alle vendite, le nuove acquisizioni nel portafoglio di Berkshire Hathaway mostrano una strategia di diversificazione e fiducia in settori specifici. Tra le operazioni più rilevanti, spicca l’incremento della partecipazione in Occidental Petroleum, che ha raggiunto il 28,1% con un investimento di 405 milioni di dollari. Questa mossa conferma l’interesse di Buffett per il settore energetico, un’area che continua a offrire opportunità di crescita, nonostante le fluttuazioni dei prezzi del petrolio.

Interessante anche l’acquisto di circa 5 milioni di azioni di Sirius XM Holdings, portando la partecipazione al 35%. Un investimento che potrebbe rispecchiare la fiducia nella resilienza del settore media e intrattenimento, specie in un contesto di crescente domanda di contenuti on-demand.

Infine, l’acquisizione di 234.000 azioni di VeriSign ha portato la partecipazione della holding al 13% della società. Conosciuta per la gestione dei domini internet, VeriSign rappresenta un asset strategico in un mondo sempre più connesso e dipendente dall’infrastruttura digitale.

Queste nuove partecipazioni sottolineano l’abilità di Buffett nel riconoscere valore in settori apparentemente lontani dalla sua tradizionale comfort zone. Sono mosse che, più che mai, invitano a riflettere sul potenziale di crescita di settori spesso sottovalutati.

In definitiva, le decisioni di Berkshire Hathaway nel quarto trimestre 2024 non sono solo una lezione di strategia, ma un invito agli investitori a guardare oltre i numeri e le mode del momento.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Assegno unico: se il figlio è all’estero si perde? Come ottenere l’agevolazione senza incorre in sanzioni

L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…

20 minuti ago

Guadagnare il 4% fisso e netto è ancora possibile? Ecco cosa sapere

Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…

2 ore ago

Lavoratori: a maggio viene accreditato il bonus 2000 euro ma solo ad alcuni

Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…

3 ore ago

Come i professionisti leggono i grafici: il segreto è in questa curva

Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…

4 ore ago

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

12 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

13 ore ago