Le+azioni+AMD+ai+raggi+X%3A+conviene+davvero+puntare+sul+colosso+dei+chip+quotato+a+Wall+Street%3F
tradingit
/le-azioni-amd-ai-raggi-x-conviene-davvero-puntare-sul-colosso-dei-chip-quotato-a-wall-street/amp/
Borsa e Mercati

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

Published by

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un crocevia fondamentale. Gli analisti si dividono, i numeri raccontano una storia precisa, ma il mercato ama essere imprevedibile. È un momento chiave per chi guarda a questo titolo, in bilico tra occasioni e rischi. Resta con noi: quello che sta accadendo potrebbe cambiare tutto.

Immagina di vivere un giorno di contrattazioni a Wall Street, dove ogni secondo può fare la differenza. È la sensazione che si prova osservando l’andamento di AMD.

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?-trading.it

Oggi, il titolo sembra un gigante addormentato pronto a risvegliarsi, ma nessuno sa con certezza in quale direzione si muoverà. Le aspettative sono altissime e l’incertezza regna sovrana. È uno di quei momenti in cui il mercato pulsa di emozione e tensione, e ogni scelta pesa il doppio. Entriamo ora nel vivo di questa storia.

AMD: un titolo sospeso tra sogni e realtà

Negli ultimi mesi, AMD ha attraversato momenti di pura adrenalina. Dopo aver toccato un massimo a 227,30 USD, il titolo è crollato fino a un minimo di 76,48 USD. Oggi, con una chiusura a 96,64 USD, si trova in una zona cruciale: la trend line discendente dai massimi dell’anno è a un passo. Sul grafico settimanale, inoltre, AMD poggia sulla media mobile a 400 settimane, un supporto che storicamente ha segnato svolte importanti.

AMD: un titolo sospeso tra sogni e realtà-trading.it

Secondo Marketscreener, il consenso medio degli analisti, ben 49, è orientato su un prezzo obiettivo di 135,64 USD, che implica un potenziale rialzo del 40,35%. Un dato che certo non passa inosservato a chi cerca opportunità concrete. Le prime soglie tecniche sono piuttosto chiare: resistenza a 97,91 USD e supporto a 83,75 USD. Superare o perdere questi livelli potrebbe imprimere una forte accelerazione al titolo.

Dal fronte delle notizie, il 2025 si è aperto con pareri contrastanti. Goldman Sachs ha ribadito il suo “Buy” con un lieve rialzo del target, mentre Morgan Stanley invita alla prudenza, segnalando incertezze nella domanda di semiconduttori. JP Morgan, invece, ha evidenziato il vantaggio competitivo che potrebbe derivare dai nuovi sviluppi tecnologici di AMD. Una situazione in bilico, che tiene gli investitori sulle spine.

Il futuro di AMD è davvero tutto da scrivere

Guardare AMD in questo momento è come assistere a una partita sospesa: la palla è a centrocampo e tutto può ancora accadere. I numeri suggeriscono potenzialità importanti, ma il mercato spesso premia o punisce senza preavviso. Essere vicini a una trend line fondamentale e a una media mobile storica rende questa fase ancora più delicata.

La fiducia media degli analisti resta alta, ma chi conosce i mercati sa bene che l’ottimismo va sempre maneggiato con cura. A seconda delle prossime mosse, AMD potrebbe costruire un nuovo trend rialzista o continuare il suo cammino incerto. Per chi sa osservare con attenzione, però, questi momenti di incertezza sono anche quelli che nascondono le occasioni più interessanti.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

TFR e detrazioni: la verità sugli importi a carico del lavoratore

Una verità sorprendente sul TFR che cambia il modo in cui si guarda a quel…

37 minuti ago

La storia di tre pensionati e dell’aumento che non si aspettavano: cosa succede davvero al compimento dei 67 anni

Per chi vive con meno di 350 euro al mese, anche un piccolo cambiamento può…

3 ore ago

Cedola del 2,95% e rendimento del 3,71%, ecco perchè questo BTP piace a molti

Una cedola che non fa rumore ma si fa sentire nel tempo, con un guadagno…

4 ore ago

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

13 ore ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

14 ore ago

Fisioterapista: adesso è facile che sia abusivo con la normativa attuale, anche il paziente rischia

Attenzione a quello che vi dice il fisioterapista perché potrebbe mettervi in pericolo e per…

15 ore ago