Le+domande+da+porsi+per+evitare+un+approccio+pericoloso+agli+investimenti
tradingit
/le-domande-da-porsi-per-evitare-un-approccio-pericoloso-agli-investimenti/amp/
News

Le domande da porsi per evitare un approccio pericoloso agli investimenti

Published by

Gettarsi a capofitto è inutile e spesso pericoloso, meglio mettersi al sicuro: ecco le domande da porsi per evitare il pericolo negli investimenti

Il mondo degli investimenti è variegato e piuttosto complesso ma, se compreso e sfruttato in maniera intelligente e costruttiva, può apportare numerosi benefici economici – e non solo – a chi decide di utilizzare in questo modo i propri risparmi.

Gli investimenti sono un rischio da non sottovalutare – Trading.it

La finanza personale è costituita da una serie di strategie di gestione dei propri soldi che, però, non può prescindere da un’attenta programmazione e analisi realizzata spesso con l’aiuto di un professionista. Vediamo quindi quali sono le cinque domande che ogni risparmiatore deve porsi per evitare un approccio pericoloso agli investimenti.

Le cinque domande

La prima domanda che un investitore deve porsi riguarda i rischi dell’investimento. In molti casi si tratta del capitale umano – quindi la capacità di reddito – e la casa di proprietà. Investimenti troppo rischiosi potrebbero mettere in pericolo questi capitali e, dunque, la prima cosa da fare è quella di coprirli. La seconda domanda da porsi è “Come gestire e assicurare i rischi che ho individuato nella prima domanda?”. È bene sapere che esistono dei rischi che possono essere assicurati, come ad esempio il capitale umano, quelli che possono riguardare la casa e tutti quelli che possono essere tenuti a bilancio dalla propria famiglia.

Ecco cinque domande che dovresti porti – Trading.it

La terza domanda da porsi riguarda il modo in cui investire i risparmi. Si tratta del punto più interessante che ci porterà ad un investimento del nostro denaro. In questa fase è bene agire con pazienza e – in caso di mancata conoscenza del mondo finanziario – chiedere la consulenza di un esperto, come ad esempio un financial advisor.

La quarta domanda da porsi è “Come evitare gli errori?“. Nessun investimento è sicuro e ognuno di questi ha un certo grado di rischio. A volte si commette l’errore di cercare delle scorciatoie, soprattutto quando non si possiedono informazioni sufficienti sul mondo finanziario, rischiando l’indebitamento.

In molti casi c’è chi decide di fare il passo più lungo della gamba, investendo gran parte dei propri risparmi nel mercato immobiliare, acquistando un ulteriore immobile rispetto alla prima casa. Il consiglio è quello di procedere con una gestione sana degli investimenti.

La quinta e ultima domanda che un investitore deve porsi per evitare pericoli è “A chi mi rivolgo?“. Come abbiamo detto inizialmente, il mondo della finanza è piuttosto complesso e può essere certamente utile – se non determinante – avvalersi di un consulente finanziario che aiuterà a costruire una strategia di investimento adatta al cliente e alle proprie esigenze.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

39 minuti ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

3 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

4 ore ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

6 ore ago

Come il miglior BTP che oggi rende il 3,96% netto può far perdere anche oltre il 30% se venduto prima della scadenza

Sembra un affare: un BTP a soli 60 euro che promette 100 nel 2051 e…

7 ore ago

Le 9 azioni top di Piazza Affari da monitorare con il taglio tassi BCE: occasione irripetibile

Il possibile taglio dei tassi della BCE accende l’attenzione su Piazza Affari. Condizioni di credito…

8 ore ago