Le+gemme+nascoste+di+Borsa+Italiana%3A+oltre+il+40%25+di+sottovalutazione+per+2+azioni
tradingit
/le-gemme-nascoste-di-borsa-italiana-oltre-il-40-di-sottovalutazione-per-2-azioni/amp/
Borsa e Mercati

Le gemme nascoste di Borsa Italiana: oltre il 40% di sottovalutazione per 2 azioni

Published by

Certe occasioni non si fanno notare subito. A volte servono numeri precisi, un pizzico di pazienza e la voglia di guardare oltre l’apparenza.

Due titoli italiani sono rimasti indietro rispetto al loro reale potenziale, secondo chi di mestiere analizza le aziende ogni giorno. Il bello è che non stiamo parlando di piccole realtà o scommesse improbabili, ma di due società con fondamenta solide, che oggi risultano sottovalutate di oltre il 40%. Un divario che lascia spazio a riflessioni interessanti.

Le gemme nascoste di Borsa Italiana: oltre il 40% di sottovalutazione per 2 azioni-trading.it

Hai presente quella sensazione che qualcosa non torni, quando un titolo ha tutto per crescere ma il suo valore resta fermo? Capita più spesso di quanto immagini. In un mercato come Piazza Affari, dove l’attenzione tende a concentrarsi su pochi nomi noti, alcune aziende riescono a costruire valore lontano dai riflettori. A volte per mancanza di visibilità, altre per cicli di mercato poco favorevoli. Ma questo non significa che secondo gli analisti non ci siano margini di guadagno, anzi.

Quando ci si imbatte in realtà come Nexi ed El.En, la differenza tra quotazione e valutazione suggerisce che forse è il mercato a non vedere l’intero quadro. Le stime degli analisti, raccolte da Marketscreener, segnalano una sottovalutazione evidente che potrebbe trasformarsi in opportunità concreta. Ma serve l’occhio attento di chi non si accontenta delle prime impressioni.

Nexi: pagamenti digitali con tanto margine nascosto

Il titolo Nexi, specializzato nei servizi di pagamento digitale, è attualmente quotato intorno a 4,949 euro, ma secondo 18 analisti, il prezzo obiettivo medio è pari a 6,894 euro. Questo implica un potenziale di crescita del +39,31%. La raccomandazione media è “accumulate”, ovvero una spinta a mantenere o rafforzare la posizione, in vista di un futuro apprezzamento.

Nexi: pagamenti digitali con tanto margine nascosto-trading.it

Nel 2025 Nexi ha continuato a investire nel settore dell’open banking e nell’integrazione delle tecnologie acquisite. Il processo di fusione con Sia e Nets ha richiesto tempo, ma oggi si iniziano a vedere i primi segnali di consolidamento. Nonostante ciò, il mercato sembra restare prudente, sottovalutando la stabilità che la società ha costruito. La sottovalutazione di quasi il 40% potrebbe essere il riflesso di un momento passeggero, non della realtà strutturale dell’azienda.

El.En: innovazione laser che guarda al mondo

Dal mondo digitale a quello della tecnologia laser. El.En, attiva in ambito medicale e industriale, ha una quotazione attuale di 7,90 euro, mentre il target medio è fissato a 11,83 euro, con un potenziale di rialzo del +49,79%. Le analisi disponibili su Marketscreener parlano chiaro: nonostante sia seguita da soli 3 analisti, il giudizio medio è “buy”.

Nei primi mesi del 2025, El.En ha espanso la sua presenza in Asia e depositato nuovi brevetti nel settore dell’estetica medicale. Il mercato globale della bellezza tech è in forte crescita, e l’azienda italiana sembra ben posizionata per approfittarne. Una sottovalutazione così marcata potrebbe non durare ancora a lungo. Come al solito comunque, in Borsa può capitare di tutto e può stupire sempre sia in positivo che in negativo. Ci sono infatti, azioni considerate dagli analisti molto sottovalutate che continuano a perdere terreno da anni, e altre, sopravvalutate che salgono. Siamo sempre nel campo delle probabilità, e a volte possono andare contro.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

15 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago