Le+migliori+app+per+rivendere+i+regali+non+graditi+non+sono+quelle+che+credi
tradingit
/le-migliori-app-per-rivendere-i-regali-non-graditi-non-sono-quelle-che-credi/amp/

Le migliori app per rivendere i regali non graditi non sono quelle che credi

Published by

A Natale di solito ricevete regali non graditi? Allora dovete conoscere queste app dove poter rivenderli per evitare che rimangano inutilizzati 

Natale è la festa dei doni per eccellenza, un momento in cui condividiamo affetto e gratitudine attraverso pacchi colorati e fiocchi scintillanti. Tuttavia, siamo tutti consapevoli del fatto che non sempre il contenuto dei regali rispecchia i nostri gusti o necessità, certo, un regalo è sempre un regalo, ciò che si apprezza è davvero il pensiero che le persone care hanno nei nostri confronti, ma spesso il fatto di sentirsi a disagio a disfarsi di ciò che non ci piace o che non utilizzeremo mai, è un pensiero sbagliato.

Le migliori app per rivendere i regali non graditi non sono quelle che credi -trading.it

A volte tendiamo a conservare scatole e scatole di regali che poi prenderanno solo polvere. Per non parlare poi del riciclo diretto dei regali. Una delle pratiche veramente più imbarazzanti è riciclare regali per donarli ad altre persone. Da una parte è una mancanza di rispetto per chi lo ha regalato, dall’altra per chi lo riceverà! Il regalo deve essere un pensiero personalizzato, non una cosa presa a caso solo perché a noi non serviva più.

Il rischio che il destinatario scopra il “re-gifting” o che il gesto venga interpretato come poco attento causerebbe ancora più imbarazzo, dissapori familiari e amicali e situazioni spiacevoli. Per fortuna, la tecnologia offre un’alternativa elegante e pratica: rivendere i regali indesiderati attraverso piattaforme dedicate.

Dove rivendere i regali che non ci sono piaciuti

Questa scelta non solo consente di liberarsi di oggetti non apprezzati in modo discreto, ma può trasformarsi in un’opportunità per finanziare altri acquisti o progetti personali. Inoltre, contribuisce a un consumo più sostenibile, dando una seconda vita agli oggetti e riducendo lo spreco.

Dove rivendere i regali che non ci sono piaciuti- trading.it

Lungi dall’essere un gesto di poca sensibilità, rivendere un regalo può essere un modo intelligente e rispettoso per valorizzare qualcosa che per altri potrebbe rappresentare una vera occasione, e al tempo stesso far sì che quegli oggetti non muoiano nel dimenticatoio di casa. Grazie a numerose applicazioni user-friendly, oggi è più facile che mai trasformare l’imbarazzo di un regalo sbagliato in un’opportunità di guadagno, e di riciclo senza dissapori.

    • SwappyVerse
      Su questa applicazione basterà inserire l’articolo che si desidera cedere, impostare un prezzo, e l’app proporrà oggetti di valore simile offerti da altri utenti, anche grazie alla barra di ricerca, in modo da poter inoltrare richieste di baratto.
    • Vinted
      Sbarca come start-up e diventa negli ultimi anni un vero punto di riferimento per noi europei. Focalizzata su abbigliamento, scarpe e accessori, Vinted consente di vendere o scambiare capi d’abbigliamento in modo gratuito. In questo caso è  la piattaforma che le transazioni finanziarie, quindi la compra-vendita avverrà in piena sicurezza.
    • Acciobooks
      Questa piattaforma invece permette di scambiare tutti i libri ricevuti e non piaciuti. Acciobooks è la piattaforma italiana ideale per il book sharing. Permette di scambiare libri con altri utenti, con la spedizione più economica di sempre grazie alla tariffa agevolata “Piego di libro” di Poste Italiane. In questo modo leggerete gratis, e solo quello che vi piace davvero.
Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

45 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago