Le+migliori+azioni+secondo+le+banche+di+affari%3A+cosa+stanno+comprando+davvero+i+grandi+di+Wall+Street
tradingit
/le-migliori-azioni-secondo-le-banche-di-affari-cosa-stanno-comprando-davvero-i-grandi-di-wall-street/amp/
Borsa e Mercati

Le migliori azioni secondo le banche di affari: cosa stanno comprando davvero i grandi di Wall Street

Published by

Cosa accomuna una banca d’affari, un colosso del retail e una tech company da trilioni? A prima vista, nulla. Eppure, secondo le ultime mosse di Wall Street, sono proprio queste aziende ad attirare l’attenzione degli investitori di lungo periodo.

Non per la moda del momento, ma per la loro solidità nascosta, la capacità di attraversare crisi senza perdere valore e, soprattutto, per il potenziale di crescita sostenibile. Cosa sanno davvero le banche d’affari che sfugge ai più? E perché alcune aziende insospettabili stanno diventando le stelle silenziose dei portafogli cassettisti?

Le migliori azioni secondo le banche di affari: cosa stanno comprando davvero i grandi di Wall Street-trading.it

Nel mondo iperattivo della finanza, dove ogni secondo può cambiare una strategia, esiste ancora chi costruisce con pazienza. Gli investitori cassettisti preferiscono titoli capaci di resistere al tempo, con fondamentali solidi e prospettive durature. E oggi, tra inflazione in calo, banche centrali più morbide e un clima macroeconomico in transizione, anche le grandi banche d’affari tornano a puntare su quei nomi che promettono continuità, non spettacolo.

Ultimamente, nomi come Goldman Sachs, JPMorgan, UBS, Wells Fargo e Morningstar hanno aggiornato le loro raccomandazioni, portando sotto i riflettori aziende considerate vere “roccaforti” per chi guarda lontano. In questo scenario, le migliori azioni secondo le banche di affari non sono più solo i soliti colossi tech, ma includono banche, realtà del retail e società attive in settori difensivi.

Tra banche, retail e big tech: il portafoglio che non teme il tempo

Con la diminuzione dei tassi d’interesse, molte grandi banche americane sono viste in una fase di transizione, ma non per questo meno interessanti. Goldman Sachs e JPMorgan continuano a sostenere l’attrattività dei grandi istituti di credito, soprattutto quelli con bilanci solidi e capacità di adattamento rapido. Secondo KBW, tra le migliori azioni secondo le banche di affari spiccano Citigroup, Bank of America e la stessa Goldman, considerate ben posizionate per affrontare il nuovo scenario con strumenti efficaci.

Tra banche, retail e big tech: il portafoglio che non teme il tempo-trading.it

Ma non ci sono solo le banche. UBS ha introdotto l’acronimo “COW” per indicare tre colossi del retail: Costco, O’Reilly Automotive e Walmart. Queste aziende si distinguono per modelli operativi efficienti e una clientela stabile, elementi che le rendono affidabili anche in contesti economici turbolenti.

Il comparto tecnologico resta centrale. Microsoft, Alphabet, Amazon, Uber, Snowflake e Johnson & Johnson sono nella “Conviction List” di Goldman Sachs, mentre Morningstar evidenzia come molti gestori stiano accumulando questi titoli per la loro natura di “compounders”, cioè aziende in grado di far crescere i profitti anno dopo anno.

Infine, Wells Fargo suggerisce un’esposizione diversificata verso settori come difesa, aerospazio, energia, utility e naturalmente tecnologia, con l’obiettivo di bilanciare crescita e protezione in contesti incerti.

Una strategia silenziosa, ma vincente

Dai colossi del credito ai re del discount, passando per le aziende tech più innovative, emerge un pattern chiaro: le migliori azioni secondo le banche di affari non sono solo leader nei rispettivi settori, ma vantano strutture capaci di generare valore nel tempo.

Questo tipo di strategia non ha bisogno di clamore. Non segue le tendenze effimere, ma si fonda su analisi rigorose, storicità dei dati e visione. Chi punta su questi titoli sceglie pazienza, consapevolezza e un’idea di investimento che va oltre la corsa giornaliera ai profitti.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Cartelle esattoriali IMU, TARI, contributi INPS: il segreto dei 60 giorni che pochi conoscono

Può davvero un vecchio debito tornare a bussare alla porta dopo anni? È un pensiero…

1 ora ago

Come investire e guadagnare senza sforzo e in modo sicuro il 2,56% netto all’anno

È davvero possibile trasformare un risparmio in un guadagno concreto puntando sui BTP? Non sempre…

2 ore ago

Assegno unico, quando sarà pagato: dal 1 al 21 agosto, questa è la data ufficiale

L'INPS ha già stabilito tutti i pagamenti dell'Assegno Unico Universale da qui a fine 2025.…

11 ore ago

Riforma pensioni: cancellata la legge Fornero con la flessibilità in uscita, i chiarimenti

È possibile dire addio per sempre alla Legge Fornero, ma solo se si predispongono nuove…

12 ore ago

In arrivo controlli del Fisco anche sui conviventi: fai attenzione a questi particolari per evitare sanzioni

Gli accertamenti dell'AdE possono coinvolgere anche i familiari e i conviventi. Ecco a cosa fare…

13 ore ago

Trasformazione da vasca in doccia: che bonus usare? Finalmente chiarezza e niente sanzioni

Indicazioni per trasformazione da vasca a doccia, come accedere alla detrazione senza commettere errori. Com'è…

15 ore ago