Le+pensioni+minime+a+1000+euro+arrivano+nel+2025+ma+%C3%A8+una+vittoria+a+met%C3%A0
tradingit
/le-pensioni-minime-a-1000-euro-arrivano-nel-2025-ma-e-una-vittoria-a-meta/amp/
News

Le pensioni minime a 1000 euro arrivano nel 2025 ma è una vittoria a metà

Published by

Discrepanze del sistema che fanno entrare in crisi i pensionati, perché nonostante siano state confermate le pensioni minime a 1000 euro, ci sono degli aspetti che non parlano di “vantaggi”.

Ricredersi sul sistema previdenziale italiano è molto difficile, specie se dietro quella che sembra una novità incredibilmente soddisfacente, si nasconde tutt’altro. Attenzione, non è solo fonte di negatività, è un 50 e 50. Bisogna a tal proposito analizzare a fondo la questione per capire davvero a chi conviene e a chi no. Chi sono i destinatari dell’aumento nel 2025?

Le pensioni minime a 1000 euro arrivano nel 2025 ma è una vittoria a metà- Trading.it

Si parla addirittura di un pericoloso buco nell’acqua, ma bisogna prima trarne il punto della situazione. Perché la pensione nel 2025 non è un miraggio, la si può conquistare solo e soltanto consolidando una strada precisa. Come se non bastasse gli interrogativi continuano, perché si tratta di capire se quanto percepito basterà per sopravvivere. Da qui, viene anche la questione dei contributi da versare. Insomma, sono molteplici le domande, ma sapere che ci sono delle garanzie allieta non poco.

Quindi, nel 2025 le pensioni minime arrivano a 1000 euro, ma non per tutti. I destinatari però non possono che cogliere al volo questa opportunità. Specie se nel mondo del lavoro di oggi c’è incetta di contratti brevi, precarietà e partite IVA a gogo.

Se le pensioni minime ammontano a 1000 euro, bisogna… vederci chiaro!

Da come si evince dalla suddetta analisi, non è solo una questione di stipendio, ma di sistema previdenziale che ha a che fare con i contributi di ciascuno. Subentra anche l’analisi di netto al lordo, perché a partire dal 1996 tutto è cambiato. Da questa data in poi i contributi vengono calcolati in relazione ad una tassa di capitalizzazione, ma è dal passaggio successivo che ci sono ulteriori complicazioni.

Se le pensioni minime ammontano a 1000 euro, bisogna… vederci chiaro!- Trading.it

Perché a partire dal 2025 si affronta una vera e propria modifica dei coefficienti di trasformazione. Al loro variare ci sono non poche conseguenze alle quali far riferimento. Quindi, analizzare un caso concreto potrebbe aiutare non poco a far fronte alla questione. Infatti, per ricevere circa 1000 euro netti al mese nel 2024 e si hanno circa 40 anni di contributi, si possono ottenere circa 25 mila euro l’anno. Ma se si è lavorato meno, la cifre nella media, aumenta.

Così, si evidenziano i vantaggi del sistema misto, una sorta di “salvagente” per chi ha lavorato precedentemente alla data sopracitata, il 1996. Il sistema in questione mette insieme il calcolo retributivo dato dagli stipendi degli ultimi anni, unito a quello contributivo. In sostanza, è un aiuto in più se si è iniziato a lavorare prima.

Ad esempio, se si è maturati circa 10 anni di contributi con il sistema retributivo ed uno stipendio di 30 mila euro nella media, solo una parte di ciò garantirebbe 6 mila euro annui di pensione. Tutto quel che rimane proverrebbe da contributi versati dopo il 1996 con il sistema contributivo. È un mix da non sottovalutare, perché permetterebbe davvero di avvicinarsi a mille euro al mese! Requisito ultimo? Aver avuto fortuna nella vita, iniziando a lavorare in maniera stabile già dagli inizi.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

11 minuti ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

8 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

9 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

10 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

12 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

14 ore ago