Le+truffe+AI+diventano+davvero+minacciose%3A+come+difendersi+dai+deepfake
tradingit
/le-truffe-ai-diventano-davvero-minacciose-come-difendersi-dai-deepfake/amp/
News

Le truffe AI diventano davvero minacciose: come difendersi dai deepfake

Published by

Sono un pericolo sempre più rilevante e ora le truffe con l’AI diventano sempre più minacciose. Così potrai difenderti dai deepfake

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una diffusione sempre più crescente dell’a tecnologia dell’Intelligenza Artificiale. Tale tecnologia ha un impatto sulla nostra quotidianità che aumenta di volta in volta.

Occhio alle truffe con l’Intelligenza Artificiale – Trading.it

Un contesto in cui l’IA è destinata a ricoprire un ruolo di rilevanza nella società moderna e in cui si intravedono possibilità incredibili a livello economico e sociale. Ma anche in questo caso bisogna fare i conti con i pericoli come le truffe con l’AI. Queste diventano sempre più minacciose e pericolose. Ma vogliamo mostrarti come fare per difenderti dai deepfake.

Difenderti dalle truffe dell’AI è possibile

Gli ultimi due anni hanno visto un aumento vertiginoso delle truffe caratterizzate dall’utilizzo dell’AI. In particolare, hanno fatto il loro esordio i video deepfake. Si tratta di contenuti visivi realizzati con l’intelligenza artificiale e caratterizzati dal criminoso utilizzo dei volti dei personaggi famosi. Grazie alla tecnologia, infatti, è possibile realizzare in maniera autentica sia il viso di una personaggio noto che la sua voce. Grazie a questa tecnologia i criminali riescono a commettere truffe di tip phishing nei confronti delle vittime meno attente.

Così puoi difenderti dai deep fake – Trading.it

In molti casi le truffe caratterizzate dall’utilizzo dei deepfake è collegata con il mondo delle criptovalute. Non è affatto raro che vengano utilizzate tecnologie correlate all’Intelligenza Artificiale per poter proporre l’acquisto di token e di altri strumenti. Tuttavia, è possibile difendersi da questi tentativi di truffe mediante l’utilizzo di sistemi di sicurezza, come ad esempio la verifica KYC degli exchange. Grazie a questa misura è possibile impedire all’Intelligenza Artificiale di essere sfruttata in maniera criminosa. Le piattaforme di scambio possono infatti ricorrere all KYC per la registrazione di nuovi utenti. In questa fase viene richiesta la foto, oltre a video e all’analisi biometrica del volto.

Grazie a questo strumento di sicurezza è possibile realizzare una vera e propria barriera per quanto riguarda i deepfake. Tuttavia, come spesso accade, i criminali sono sempre un passo in avanti rispetto alle autorità di sicurezza. Esistono tool come ProKYC che permette di realizzare ID falsi e generare video pseudo-reali. Grazie a questo strumento, un deepfake riesce a superare la barriera del’exchange Bybit. Ci sono però metodi di rivelamento alternativi che possono aiutare contro gli strumenti AI di deepfake, ma che coinvolgono un essere umano come controllore. In questo caso, infatti, sarà l’addetto exchange a verificare manualmente sia i video che le immagini.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

11 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

22 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago