Legge+104%2C+attenzione+a+questi+errori%3A+rischio+sanzioni+pesantissime
tradingit
/legge-104-aspetti-rischio-sanzioni/amp/
Economia e Finanza

Legge 104, attenzione a questi errori: rischio sanzioni pesantissime

Published by

Estremamente importante e dalla grande rilevanza, la legge 104, ma va prestata attenzione a determinati aspetti: rischio sanzioni pesanti, di cosa si tratta

Lavoro (fonte foto: Adobe Stock)

Quando si parla di un argomento come quello relativo alla Legge 104, l’attenzione di molti si accende poiché si tratta di un tema che sta a cuore a molti, come in generale avviene per le varie e diverse misure assistenziali ed economiche: tuttavia è bene prestare attenzione ad alcuni aspetti, ma ecco di cosa si tratta nel particolare.

Svariate sono le situazioni che possono richiedere attenzione ed interesse quando si ha a che fare con le misure assistenziali ed economiche, ancor di più laddove si parli di assistenza di un familiare; come spiega infatti Proiezionidiborsa.it, il legislatore prevede una serie di forme di tutela ad esempio per persone con disabilità e per i familiari che prestano loro assistenza.

La legge 104 prevede una serie di agevolazioni economiche e fiscali, si legge, per coloro che ottengono il riconoscimento da parte di INPS e, come detto, per i caregiver.

Allo stesso modo, però, sottolinea Proiezionidiborsa.it, quanto concesso dalla legge va rispettato, non abusato e utilizzato nel modo corretto e corrispondente al fine per cui è previsto.

Legge 104, aspetti a cui prestare attenzione: alcuni possibili rischi

Sono argomenti e tematiche dunque davvero rilevanti, quelli inerenti le misure assistenziali ed economiche, con l’attenzione di molti che si sofferma sulla Legge 104, con importanti aspetti da tenere in considerazione.

Come spiega Proiezionidiborsa.it, i familiari che si prendono cura ed assistono un disabile hanno diretto ad usufruire del congedo straordinario e dei permessi di lavoro retribuiti. È bene però tener presente che le agevolazioni devono essere utilizzate nel rispetto della legge e in maniera corrispondente al fine per cui sono state previste.

Proiezionidiborsa.it sottolinea ad esempio che qualora i permessi non fossero fruiti in modo corretto, quindi non prestando assistenza al disabile ma per esclusivo interesse del lavoratore, si incorrerebbe in grossi rischi.

L’obiettivo a cui sono legati permessi e congedi a favore di coloro che sono titolari della legge 104 vedono come scopo quello dell’assistenza al disabile. Qualora vi dovesse essere un abuso, e/o si dovesse incorrere in eventuali sbagli distrattamente, si legge ancora, si potrebbe rischiare il posto di lavoro.

Proiezionidiborsa.it fa menzione dellla Cassazione e fa riferimento, circa gli eventuali abusi, ad un eventuale licenziamento per giusta causa, poiché si andrebbe a ledere i principi di buona fede e correttezza che devono esserci tra lavoratore e datore.

LEGGI ANCHE >>> Permessi legge 104 con programmazione per la fruizione, le cose che bisogna sapere in assoluto

Allo stesso modo, si legge che altri rischi riguarderebbero il reato di indebita percezione di erogazione ai danni dello stato; usufruendo delle ore di permesso per motivi diversi da quello dell’assistenza al disabile, viene spiegato che si potrebbe trattare di un comportamento inf rode alla legge.

Questi riportati sono solo alcuni degli aspetti indicati, ma in ogni caso ed a prescindere da tutto, è opportuno ed importante che ciascuno si informi ed approfondisca questo come altri temi importanti consultando e rivolgendosi agli esperti del settore e specialisti, al fine di ottenere maggiori dettagli, comprenderne al meglio le specifiche nonché ottenere approfondite informazioni al riguardo.

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

14 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago