Bonus+200+euro%2C+spetta+anche+ai+possessori+di+Legge+104%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
tradingit
/legge-104-bonus-200-euro/amp/
Economia e Finanza

Bonus 200 euro, spetta anche ai possessori di Legge 104? La risposta non lascia dubbi

Published by

Il Bonus 200 euro una tantum spetta anche ai cittadini con Legge 104? Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

In questi mesi, moltissimi cittadini riceveranno il famoso bonus da 200 euro. Nel dettaglio si tratta di un bonus elargito una tantum in favore di lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti e pensionati voluto per contrastare seppur in modo limitato gli effetti dell’inflazione, dell’aumento dei prezzi di diesel e benzina nonché delle forniture di gas e di energia elettrica.

Pixabay

Tuttavia, tale bonus pur essendo destinato ad un’ampia platea non verrà percepito da tutti. Infatti, sono moltissimi i cittadini che non riceveranno alcun bonus, altri invece sono ancora nel dubbio. Un esempio è sicuramente quello dei cittadini con Legge 104: cosa succede in questo caso? Gli spetta il bonus da 200 euro una tantum? Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.

Il Bonus da 200 euro spetta anche con Legge 104? Ecco i chiarimenti sulla questione

Il Bonus da 200 euro una tantum varato dal Governo per contrastare gli attuali rincari spetta a moltissimi cittadini. Infatti, a percepire tale indennità saranno: i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti e i pensionati. Inoltre, tale contributo una tantum spetterà anche ai collaboratori domestici, percettori di indennità da disoccupazione nonché ai percettori del Reddito di Cittadinanza a determinate condizioni. 

Tuttavia, pur essendo moltissimi coloro che potranno beneficiare di tale indennità vi sono ancora tanti cittadini esclusi. Una questione particolare è quella dei cittadini con Legge 104, infatti, è necessario chiarire alcuni punti per comprendere se il bonus da 200 euro spetta a tale categoria. Analizziamo insieme la questione e scopriamo se il bonus una tantum da 200 euro varato dal Governo spetta anche ai cittadini con Legge 104.

I tanto attesi chiarimenti in merito

A percepire il bonus da 200 euro saranno moltissimi cittadini. Infatti, come abbiamo visto esso non spetta solo ai lavoratori autonomi e dipendenti ma anche ai pensionati, percettori di Reddito di Cittadinanza nonché a coloro che percepiscono una pensiona di inabilità. Inoltre, a percepire il bonus saranno anche i percettori di pensione o assegno sociale.

Tuttavia, la questione per quello che riguarda i cittadini con Legge 104 è più complicata. E’ bene precisare che il Bonus da 200 euro spetta anche a coloro che percepiscono una pensione di invalidità e quindi anche a quelli con Legge 104. Nonostante ciò, occorre precisare alcune particolari eccezioni: infatti, l’aiuto varato dal Governo non spetterà ai cittadini che pur essendo titolari di accompagnamento non percepiscono alcuna pensione.

Inoltre, l’indennità spetta anche ai sordi e ciechi assoluti o parziali purché siano percettori di una pensione non reversibile.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

14 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago