Legge+104%3A+in+molti+non+sanno+che+si+possono+avere+dei+contributi+aggiuntivi
tradingit
/legge-104-contributi-aggiuntivi/amp/
News

Legge 104: in molti non sanno che si possono avere dei contributi aggiuntivi

Published by

La Legge 104 tutela la persona che necessita di assistenza: quello che non tutti sanno è che si possono ottenere dei contributi aggiuntivi.

La Legge 104 è uno strumento che lo Stato mette a disposizione per quelle famiglie che presentano un componente con un handicap o una disabilità. Tali individui, infatti, necessitano di un aiuto costante da parte di un caregiver o di un familiare.

I benefici di tale Legge, infatti, oltre che a prevedere la tutela del soggetto in necessità, ricadono anche sul caregiver attraverso la possibilità di permessi lavorativi o di altre agevolazioni in ambito lavorativo.

Per agevolare i familiari dei detentori della Legge, inoltre, l’INPS ha predisposto dei contributi aggiuntivi: ecco di cosa si tratta e come riceverli.

Legge 104: come ricevere i contributi aggiuntivi per i familiari

Per un caregiver non è semplice accudire un parente con un handicap o una grave disabilità: questa attività richiede un impegno costante sia fisico sia economico e mentale. Per far fronte a queste difficoltà, a partire da Gennaio 2022 l’INPS erogherà dei particolari contributi aggiuntivi.

Si tratta di un assegno mirato al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare o di un operatore socio-sanitario del disabile con regolare contratto domestico. Bisogna affrettarsi a fare domanda, perché scadrà molto presto: ecco in cosa consiste ed entro quanto bisogna chiederlo.

LEGGI ANCHE: Pensioni e contributi per chi assiste un familiare con legge 104: quello che non ti aspetti

I requisiti necessari per inoltrare la richiesta

Per richiedere tale assegno finalizzato al rimborso ci sono dei requisiti minimi che bisogna soddisfare: essi si basano sul reddito ISEE, sull’età del detentore e sulla gravità delle sue condizioni fisiche.

A trarne beneficio, ad esempio, potrebbero essere i caregiver che sono dipendenti del pubblico impiego o della gestione magistrale o, ancora, i pensionati iscritti alla gestione dipendenti pubblici.

Il contributo aggiuntivo potrà arrivare anche a duemila euro, ma per richiederlo bisognerà affrettarsi: i termini stanno per scadere. La domanda potrà essere presentata dal disabile stesso, dai suoi tutori legali o dagli amministratori di sostegno e bisognerà farlo entro il 31 Gennaio 2022.

L’HCP ossia l’Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, secondo quanto dichiarato dall’INPS, sarà poi valida fino alla fine del mese di Giugno 2022.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Anticipare la pensione nel 2025 è possibile con il cumulo contributivo: un’opportunità reale da non sottovalutare

Nell'attuale sistema previdenziale, usufruire di metodi alternativi per andare in pensione è essenziale. Tra di…

1 ora ago

In pensione a 62 anni con un assegno più alto dal 2026: la soluzione che piace ai lavoratori

Il prossimo anno si potrà ancora andare in pensione a 62 anni, ma con uno…

2 ore ago

Naspi che mazzata: adesso conta la durata del nuovo lavoro, rifai i conti

La durata del lavoro fa la differenza nel percepimento della NASPI: la pronuncia della Cassazione…

5 ore ago

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

8 ore ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

9 ore ago

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

11 ore ago