Legge+104+%7C+Come+ottenere+la+dimora+temporanea+per+il+familiare+con+disabilit%C3%A0+grave
tradingit
/legge-104-dimora-temporanea/amp/
Guida Trading

Legge 104 | Come ottenere la dimora temporanea per il familiare con disabilità grave

Published by

Il congedo straordinario legge 151 di due anni per assistere un familiare disabile, richiede la convivenza con il familiare, che si intende soddisfatta anche con la dimora temporanea. 

Legge 104 e residenza temporanea

Come ottenere la dimora temporale del familiare con disabilità grave? La legge prevede la possibilità di richiedere la residenza temporanea per massimo dodici mesi per vari casi (ad esempio: studio, cure, eccetera). La procedura per ottenere la residenza temporanea è abbastanza semplice, vediamo come fare.

Legge 104 | Come ottenere la dimora temporanea del familiare disabilità grave

Per dimora temporanea si intende la permanenza presso un Comune per un tempo limitato, di solito per salute, lavoro o studio. Possono avvalersi della dimora temporanea anche i militari in carriera, per affidamento di minori o per natura religiosa. Il più delle volte è richiesta anche per la legge 104. In questo caso è utile quando il lavoratore deve assistere il familiare con disabilità grave e intende fruire del congedo di due anni retribuito.

LEGGI ANCHE>>>Congedo di 2 anni con legge 104: la priorità familiare slitta con la dichiarazione di rinuncia?

Tale misura prevede che il lavoratore stabilisca la convivenza con il disabile o viceversa. Per convivenza si intende che il familiare deve far parte del nucleo familiare del lavoratore. La normativa che regola il congedo straordinario di due anni stabilisce che, la convivenza con il disabile, si intende soddisfatta anche con la residenza temporanea o con la coabitazione. Legge 104 | Congedo di due anni per assistere la persona con disabilità: convivenza e coabitazione

Possono chiedere la residenza temporanea i cittadini italiani che dimorano almeno da quattro mesi n un Comune diverso da quello di residenza. I cittadini extracomunitari residente all’estero o in un altro Comune italiano da almeno quattro mesi. Infine, i cittadini dell’UE che dimorano nel Comune nel quale richiedono la dimora temporanea, almeno da quattro mesi.

A chi chiedere la residenza temporanea?

Per ottenere la dimora temporanea, bisogna fare domanda di iscrizione nei registri della popolazione temporanea, presso l’anagrafe del Comune nel quale già si risiede da almeno quattro mesi.

La domanda deve contenere i dati anagrafici del richiedente e l’indirizzo di domicilio, inoltre, bisogna specificare il motivo della dimora temporanea. Alla domanda bisogna allegare copia del documento. In alcuni Comuni è possibile inviare la domanda in modalità telematica.

Il Comune dopo verificato l’effettiva dimora temporanea, comunica all’interessato l’avvenuta iscrizione nel registro temporaneo. Da precisare che trascorsi dodici mesi di permanenza presso il Comune, la dimora non è più considerata temporanea, il richiedente deve effettuare la residenza effettiva. Infine, bisogna chiarire che la dimora temporanea può essere chiesta una sola volta, quindi, non è prorogabile.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

32 minuti ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

2 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

3 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

11 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

12 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

13 ore ago