Legge+104%3A+lavoratori+blindati%2C+licenziamento+impossibile.+Mega+tutela+attesa+da+anni
tradingit
/legge-104-lavoratori-blindati-licenziamento-impossibile-mega-tutela-attesa-da-anni/amp/
Risparmio

Legge 104: lavoratori blindati, licenziamento impossibile. Mega tutela attesa da anni

Published by

Arriva la maxi tutela con la Legge n. 104, il licenziamento diventa impossibile, questa la pronuncia in Cassazione.

Il licenziamento diventa impossibile, analisi della Legge 104 e sentenza della Cassazione, si rafforza la tutela di chi assiste i familiari con disabilità grave. È stata la pronuncia n. 18063 a definire ciò, per cui il licenziamento di un dipendente caregiver è definito illegittimo, se l’azienda non riesce a dimostrare di aver proposto delle alternative che fossero compatibili alle esigenze di assistenza e familiari.

Legge 104: lavoratori blindati, licenziamento impossibile. Mega tutela attesa da anni- Trading.it

Dall’analisi di un caso specifico è possibile comprendere meglio la decisione. Un dipendente usufruiva dei benefici della Legge n. 104 per assistere la moglie con grave invalidità. L’azienda dopo la soppressione della sua mansione gli aveva proposto l’incarico di carrellista del reparto spedizioni, un ruolo diverso e con un orario diviso in doppio turno, e non a ciclo continuo come lo era stato per 20 anni.

Il lavoratore aveva rifiutato l’orario ritenendolo incompatibile con le esigenze di cura della moglie, e per questo era stato licenziato per giustificato motivo.

In primo grado la Corte d’Appello aveva dato ragione all’azienda, affermando che la discrezionalità del datore era un elemento importante nella definizione degli orari, e che il rifiuto del lavoratore, fosse ingiustificato. Ma la Cassazione ha ribaltato tutto, richiamando l’obbligo di repêchage .

Come il licenziamento diventa impossibile: Legge 104 e decisione Cassazione

Di cosa si tratta? È proprio il ripescaggio ad entrare in gioco, il datore prima di procedere al licenziamento, deve verificare in maniera scrupolosa, l’esistenza di altri posti che sono compatibili con la condizione del datore, anche se meno qualificati. Se si tratta di un caregiver tale condizione diventa un obbligo, richiedendo proprio il bilanciamento tra interessi aziendali e esigenze di solidarietà.

Come il licenziamento diventa impossibile: Legge 104 e decisione Cassazione- Trading.it

La Cassazione ha appunto evidenziato che l’azienda non aveva considerato tutte le ricollocazioni possibili e non aveva offerto alternative. Emergeva che la società aveva assunto altri dipendenti con orario a ciclo continuo, quello che per il caregiver sarebbe stata la condizione ottimale.

Il datore aveva violato i principi di buona fede e correttezza, perché non aveva proposto altri posti di lavoro compatibili con le sue esigenze orarie. La sentenza conferma che l’alternativa al licenziamento c’era, e il recesso è divenuto ingiustificato.

La pronuncia rappresenta una rivoluzione delle condizioni dei Caregiver, perché rafforza la loro posizione e tutela. Il licenziamento per giustificato motivo di chi assiste un familiare con disabilità, e l’opposizione ad una ricollocazione compatibile, è potenzialmente illegittimo. L’azienda potrà giustificare solo se in maniera dettagliata c’era l’effettiva impossibilità di ricollocare il lavoratore.

Un monito importante, perché bisogna sempre ricordare che si ha a che fare con persone, non con oggetti. Ognuno ha le sue necessità, e prima di licenziare, bisogna valutare bene.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

15 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago