Legge+104%2C+i+permessi+sono+cumulabili%3F+La+risposta+per+chi+assiste+pi%C3%B9+disabili+vi+sorprender%C3%A0
tradingit
/legge-104-permessi-cumulabili/amp/
News

Legge 104, i permessi sono cumulabili? La risposta per chi assiste più disabili vi sorprenderà

Published by

I caregiver che assistono un familiare beneficiario di Legge 104 hanno diritto ad alcuni permessi lavorativi: quando i disabili da assistere sono più di uno, i permessi sono cumulabili? Ecco tutte le informazioni utili in merito.

La Legge 104 offre numerosi vantaggi a coloro che assistono un familiare portatore di handicap o di disabilità grave. Tali caregiver, infatti, hanno a disposizione (tra le tante agevolazioni) fino a 3 giorni di permessi lavorativi finalizzati all’assistenza del familiare in difficoltà.

Cosa accade, invece, quando i familiari con Legge 104 da assistere sono più di uno? In molti si chiedono se i permessi lavorativi siano cumulabili o meno. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito per eliminare ogni dubbio.

Legge 104 e permessi lavorativi: sono cumulabili? Ecco cosa c’è da sapere in merito

Secondo quanto stabilito dalla Legge, quando un individuo ha il compito di assistere più di un familiare beneficiario di Legge 104 è possibile usufruire di un raddoppio dei permessi lavorativi. Il caregiver in questione, infatti, ha il compito di assistere nel quotidiano e in caso di visite mediche il proprio parente in difficoltà.

A questo scopo, tali individui possono usufruire di 3 giorni di permesso lavorativo al mese che, in alcuni casi, possono diventare il doppio. Questo è il caso in cui il caregiver debba occuparsi di più di un parente portatore di handicap in assenza di qualcun altro che possa farlo al posto suo.

LEGGI ANCHE >>>Legge 104, attenzione a questi errori: rischio sanzioni pesantissime

Solo nel caso in cui non ci siano altri individui disposti a prestare assistenza i permessi sono cumulabili.

I casi in cui è previsto il cumulo

Come già specificato, i permessi lavorativi per i caregiver di un soggetto beneficiario di Legge 104 sono cumulabili solo in alcuni casi. In particolare, deve esserci l’impossibilità per altri di assistere la persona in difficoltà, ma anche altre condizioni.

Si possono raddoppiare i giorni di permesso solo per alcuni familiari, ossia:

  • Familiare entro il 1° grado;
  • Coniuge, partner, unione civile o convivente;
  • Familiari entro il 2° grado solo se i loro genitori o coniugi siano deceduti;
  • Familiari entro il 3° grado solo se i loro relativi siano di età superiore ai 65 anni, deceduti o con grave patologia invalidante.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

14 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago