Legge+104%2C+i+permessi+sono+cumulabili%3F+La+risposta+per+chi+assiste+pi%C3%B9+disabili+vi+sorprender%C3%A0
tradingit
/legge-104-permessi-cumulabili/amp/
News

Legge 104, i permessi sono cumulabili? La risposta per chi assiste più disabili vi sorprenderà

Published by

I caregiver che assistono un familiare beneficiario di Legge 104 hanno diritto ad alcuni permessi lavorativi: quando i disabili da assistere sono più di uno, i permessi sono cumulabili? Ecco tutte le informazioni utili in merito.

La Legge 104 offre numerosi vantaggi a coloro che assistono un familiare portatore di handicap o di disabilità grave. Tali caregiver, infatti, hanno a disposizione (tra le tante agevolazioni) fino a 3 giorni di permessi lavorativi finalizzati all’assistenza del familiare in difficoltà.

Cosa accade, invece, quando i familiari con Legge 104 da assistere sono più di uno? In molti si chiedono se i permessi lavorativi siano cumulabili o meno. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito per eliminare ogni dubbio.

Legge 104 e permessi lavorativi: sono cumulabili? Ecco cosa c’è da sapere in merito

Secondo quanto stabilito dalla Legge, quando un individuo ha il compito di assistere più di un familiare beneficiario di Legge 104 è possibile usufruire di un raddoppio dei permessi lavorativi. Il caregiver in questione, infatti, ha il compito di assistere nel quotidiano e in caso di visite mediche il proprio parente in difficoltà.

A questo scopo, tali individui possono usufruire di 3 giorni di permesso lavorativo al mese che, in alcuni casi, possono diventare il doppio. Questo è il caso in cui il caregiver debba occuparsi di più di un parente portatore di handicap in assenza di qualcun altro che possa farlo al posto suo.

LEGGI ANCHE >>>Legge 104, attenzione a questi errori: rischio sanzioni pesantissime

Solo nel caso in cui non ci siano altri individui disposti a prestare assistenza i permessi sono cumulabili.

I casi in cui è previsto il cumulo

Come già specificato, i permessi lavorativi per i caregiver di un soggetto beneficiario di Legge 104 sono cumulabili solo in alcuni casi. In particolare, deve esserci l’impossibilità per altri di assistere la persona in difficoltà, ma anche altre condizioni.

Si possono raddoppiare i giorni di permesso solo per alcuni familiari, ossia:

  • Familiare entro il 1° grado;
  • Coniuge, partner, unione civile o convivente;
  • Familiari entro il 2° grado solo se i loro genitori o coniugi siano deceduti;
  • Familiari entro il 3° grado solo se i loro relativi siano di età superiore ai 65 anni, deceduti o con grave patologia invalidante.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

45 minuti ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

2 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…

3 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

11 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

12 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

13 ore ago