Legge+di+bilancio+2025%2C+quando+uscir%C3%A0+ufficialmente%3A+i+tempi+per+l%26%238217%3Bapprovazione+e+le+date+utili
tradingit
/legge-di-bilancio-2025-quando-uscira-ufficialmente-i-tempi-per-lapprovazione-e-le-date-utili/amp/
News

Legge di bilancio 2025, quando uscirà ufficialmente: i tempi per l’approvazione e le date utili

Published by

Tutti in attesa per la legge di bilancio 2025, qual è la data ufficiale di uscita e cosa bolle in pentola per il Governo: tutte le novità 

Settembre è il mese di ripartenza dopo le ferie di agosto. L’Italia riprende le produzioni e anche la politica si riattiva: tutti al lavoro sulla nuova Legge di bilancio per il 2025. La tematica tiene sulle spine gli italiani, la condizione economica della nostra Penisola ha visto tempi migliori e adesso non si può far altro che rimboccarsi le maniche per cercare di investire nel miglior modo possibile la poca disponibilità economica per i bilanci del prossimo anno.

Giorgia Meloni, il Governo sulla Legge di bilancio 2025 – trading.it

Già per quanto riguarda il 2024 è stata possibile riscontrare una diminuzione dei sussidi economici da parte del Governo: Reddito di Cittadinanza in primis e poi diversi bonus che negli anni precedenti avevano aiutato le famiglie. Giorgia Meloni ha sottolineato al termine dell’ultimo Consiglio dei Ministri che la Legge di Bilancio per il 2025 non è stata ancora scritta ma che i ministri ci stanno lavorando su all’unisono.

In particolare la legge di Bilancio 2025 sarà la terza a essere licenziata dal governo Meloni, anche se la prima è stata in buona parte ereditata dall’esecutivo guidato da Draghi per via delle tempistiche troppo strette dopo le elezioni. Il focus anche quest’anno rimarrà sul lavoro e sulla famiglia, ma adesso è il momento più importante della stesura della bozza: potrebbe cambiare tutto. Vediamo quindi nello specifico i progressi, la data ufficiale d’uscita e su cosa sta lavorando il Governo.

Legge di Bilancio, tutti i dettagli sulle disposizioni relative all’anno 2025

La prima scadenza assoluta è quella del 20 settembre, data nella quale dovrà essere noto il piano strutturale di bilancio, ovvero il documento dove saranno indicate le politiche di spesa, le le eventuali riforme che si intende realizzare. Per quanto riguarda la riforma sulle pensioni si vocifera con insistenza che verrà rimandata per concentrarsi su taglio del cuneo e questione aliquote. 

Governo Meloni, novità sulla legge di bilancio – trading.it

La Commissione Europea poi si aspetta di ricevere entro il 15 ottobre il Documento programmatico di bilancio, dove dovranno essere indicati saldi e misure previste per la legge di Bilancio 2025 ed entro il 30 novembre dovrà arrivare il parere di Bruxelles.

La legge di Bilancio infine dovrà essere approvata definitivamente dal Parlamento entro il 31 dicembre 2024 , per essere in vigore a partire dal primo gennaio 2025. Non si può superare la data prevista, si spera quindi che il Governo si metta in moto per superare la questione ritardi.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

I diritti che restano validi anche se il verbale Legge 104 è scaduto e non c’è nessuna convocazione INPS

Se il verbale della Legge 104 è scaduto e l’INPS non ha ancora convocato per…

5 ore ago

Senza Legge 104 ma con l’invalidità riconosciuta, ecco i benefici che la legge garantisce comunque

Molti pensano che senza la Legge 104 i lavoratori invalidi siano senza protezione, ma esistono…

18 ore ago

Le 5 edizioni vintage del Monopoly che oggi valgono fino a più di 100.000 $

Alcune versioni storiche del Monopoly valgono oggi cifre da capogiro, con pezzi unici che hanno…

1 giorno ago

2 bonus e 2 detrazioni per risparmiare fino a 4.400 € l’anno sull’affitto

Il bonus affitto 2025 rappresenta una delle agevolazioni fiscali più importanti per chi vive in…

2 giorni ago

L’aiuto concreto per le madri con due figli che lavorano arriva a dicembre

Un contributo mensile pensato per sostenere le madri che lavorano, tra carichi familiari e responsabilità…

2 giorni ago

La soglia ISEE per il Bonus anziani raddoppia e cambia l’accesso al contributo mensile da 850 euro

Il Bonus anziani con ISEE basso doveva aiutare migliaia di ultraottantenni non autosufficienti, ma i…

3 giorni ago