Leva+finanziaria%3A+tutto+quello+che+devi+sapere+per+usarla+al+meglio
tradingit
/leva-finanziaria-come-funziona-rischi-vantaggi/amp/
Guida Trading

Leva finanziaria: tutto quello che devi sapere per usarla al meglio

Published by

Cos’è la leva finanziaria ? Come funziona? Quali sono le sue potenzialità e i rischi?

L’utilizzo del leverage nella finanza odierna è molto importante ed è la base della maggior parte delle attività di trading, perché fornisce la possibilità ad un soggetto di acquistare o vendere attività finanziarie per importi superiori al capitale posseduto.

Come funziona la leva finanziaria

Vediamo adesso nel dettaglio come funziona il concetto di leva. Ipotizziamo di avere 1.000 euro da investire in un qualsiasi strumento finanziario e ci aspettiamo un 30% di guadagno o di perdita, quindi, nel momento in cui le cose vanno bene avremo 1300 euro ma, nel momento in cui le cose andranno male, di euro ne avremo 700. Questa è semplice speculazione.

Sfruttando l’effetto leva, ipotizziamo di utilizzare oltre i nostri 1000 euro, altri 9mila presi in prestito, quindi in realtà stiamo investendo 10.000 euro ed utilizzando una leva di 10 a 1. Avremo un investimento totale di 10mila euro quando in realtà abbiamo a disposizione soltanto 1.000. Il risultato dell’operazione sarà che con le variazioni, calcolate in precedenza del 30%, se le cose andranno bene guadagneremo 3.000 euro, ma se le cose andassero male ne perderemmo 3.000.

Ovviamente sui 9mila presi in prestito pagheremo un interesse, ma avremo la possibilità di guadagnare di più. Purtroppo la medesima cosa accadrà in merito al rischio, che a questo punto aumenterà drasticamente.

Riassumendo, la leva finanziaria, è il poter beneficiare di un capitale a prestito per fare investimenti senza possedere l’intera somma necessaria.

Quali sono le potenzialità e i rischi della leva finanziaria?

Gli enormi benefici della leva finanziaria sono abbastanza chiari: poter effettuare investimenti senza l’impegno di grosse quantità di denaro. Di contro, bisogna fare molta attenzione ai rischi. Nell’esempio che abbiamo citato prima, ci saremmo trovati, nella situazione in cui con soli 1000 euro a disposizione, avremmo riportato una perdita di 3.000 euro. Questo avrebbe generato un danno enorme perché non solo perdevamo il nostro capitale, non solo dovevamo pagare gli interessi sul nostro capitale in prestito, ma in aggiunta avremmo dovuto restituire 2.000 euro al nostro creditore.

Detto tutto questo, la leva finanziaria è uno strumento formidabile e utilissimo specialmente per fare trading, ma va utilizzata con saggezza e moderazione, facendo sempre un’attenta analisi dei rischi che comporta.

LEGGI ANCHE >> Come si può fare trading con il petrolio greggio?

Leva finanziaria: precauzioni, consigli e utilizzo

Nella moderna finanza e quindi nel trading, il leverage è applicato ed è possibile utilizzarlo praticamente su ogni strumento finanziario: Futures, options, Forex, CFD, azioni… Ad oggi, all’interno dell’Unione Europea, abbiamo una normativa che permette una leva massima di 30 a 1.

Nonostante le precauzioni prese, e l’abbassamento della possibilità di fare leva, vogliamo argomentarvi qualche consiglio e precauzione a cui fare attenzione. Le prime accortezze che un trader deve avere riguardano i rischi: deve sempre cercare di utilizzare o stop loss oppure investimenti, che in caso si rivelassero errati non andrebbero a compromettere la situazione economica dell’individuo. Facciamo un altro esempio: se abbiamo i soliti 1000 euro e vogliamo utilizzare una leva 10 a 1, quindi sfruttare 10.000 euro, sarà sufficiente avere uno stop loss del 5% per far sì che se il mercato ci va contro perdiamo solo 500 euro, quindi non avremo esaurito il capitale a nostra disposizione.

Recent Posts

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

2 ore ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

3 ore ago

Fisioterapista: adesso è facile che sia abusivo con la normativa attuale, anche il paziente rischia

Attenzione a quello che vi dice il fisioterapista perché potrebbe mettervi in pericolo e per…

3 ore ago

Il riscatto laurea per aumentare l’assegno pensione, conviene davvero? La risposta inaspettata

Il riscatto della laurea serve per l'accredito dei contributi negli anni di studio. Ma è…

5 ore ago

Pensioni più basse dal 2026, conviene accedere al pensionamento subito a 64 anni e prendere un assegno più alto

Un argomento molto caldo e questa volta Caronte non c'entra. Esiste davvero la possibilità di…

6 ore ago

In arrivo un aumento di 135 euro sulle pensioni: ecco chi riceverà un assegno INPS più alto

Un aumento sulle pensioni potrebbe sembrare un'utopia ma non è così. Non aspettatevi grandi cose…

9 ore ago