Lezioni+private%2C+terreni%2C+pignoramenti+e+non+solo%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+importante+non+sbagliare+il+Quadro+M+del+730
tradingit
/lezioni-private-terreni-pignoramenti-e-non-solo-perche-e-importante-non-sbagliare-il-quadro-m-del-730/amp/
Economia e Finanza

Lezioni private, terreni, pignoramenti e non solo: perché è importante non sbagliare il Quadro M del 730

Published by

Il Modello 730/2025 si arricchisce del Quadro M. Quali dati reddituali vanno inseriti e quali contribuenti coinvolge?

Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 10 marzo 2025, è stato approvato il nuovo Modello 730/2025, finalmente online. Sono, tuttavia, state apportate una serie di novità, legate al cd. Decreto Adempimenti.

Lezioni private, terreni, pignoramenti e non solo: perché è importante non sbagliare il Quadro M del 730 (trading.it)

In particolare, è stato previsto l’inserimento di nuovi Quadri, per la dichiarazione di informazioni aggiuntive. In questo modo, i contribuenti non titolari di partita IVA potranno indicare altre due tipologie di redditi:

  • quelli soggetti a tassazione separata e a imposta sostitutiva;
  • quelli derivati da plusvalenze di natura finanziaria.

In particolare, sono state inserite nuove voci nel cd. Quadro M, in modo tale che anche i contribuenti che finora hanno dovuto utilizzare il Modello Redditi PF, ora potranno avvalersi del Modello 730. Cosa contengono le nuove Sezioni? Vi mostriamo le regole per compilarle senza errori.

Quadro M Modello 730/2025: quali voci inserire?

Il nuovo Quadro M del Modello 730/2025 è formato dalle seguenti sezioni:

Quadro M Modello 730/2025: quali voci inserire? (trading.it)
  • Sezione I. Racchiude i redditi soggetti a tassazione separata, le indennità e le anticipazioni erogate in caso di cessazione dei rapporti di agenzia e di cessazione dalle funzioni notarili e degli sportivi professionisti al termine dell’attività sportiva. In questa Sezione vanno incluse le indennità e le plusvalenze a cui non si applica la tassazione ordinaria, come i risarcimenti o le plusvalenze derivanti da cessione a titolo oneroso di terreni edificabili o da procedimenti di esproprio. Vanno, inoltre, indicati i rimborsi di oneri per la detrazione dall’imposta e di quelli dedotti dal reddito in periodi precedenti. Alla Sezione I appartengono anche i redditi posseduti in qualità di erede o di legatario, gli emolumenti arretrati di lavoro dipendente e le indennità e le anticipazioni per la cessazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa o per lavori a progetto a cui si applica la tassazione separata;
  • Sezione II/A. Comprende i redditi soggetti a imposta sostitutiva, come i redditi da capitale di fonte estera, percepiti senza la partecipazione di intermediari. Altri redditi appartenenti a tale sezione sono quelli riguardanti i proventi delle obbligazioni non assoggettabili ad imposta sostitutiva, i proventi da depositi in garanzia, i bonus e le stock options, i proventi legati ad attività di noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto, i redditi derivanti da beni sequestrati e i guadagni per le lezioni private;
  • Sezione II/B. Comprende le voci per l’imposta sostitutiva applicabile al regime dei pensionati esteri;
  • Sezioni III/A, III/B e III/C. Servono per specificare le informazioni sui premi per assicurazioni sulla vita in caso di riscatto del contratto, i dati sulla rivalutazione dei terreni e quelli sui redditi derivanti da procedure di pignoramento presso terzi.
Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Poste, BOT o conti online: chi offre davvero il miglior rendimento netto di breve termine

In un contesto dove i tassi BCE si fermano al 2% ma gli esperti scommettono…

21 minuti ago

Dove mettere i soldi per guadagnare di più senza rischi: la guida di luglio ai migliori rendimenti dei conti correnti

Come stanno davvero cambiando le regole del gioco per chi tiene soldi in banca? Cosa…

3 ore ago

Come posso correggere l’F24 inviato, ho commesso un errore? La procedura da seguire

Gli errori nella compilazione del Modello F24 possono essere corretti tramite il portale CIVIS. Come…

14 ore ago

Bonus lavoratori fino a 300 euro: ogni mese più ricco “finalmente costo della vita raggiunto”

Quali errori evitare e quali mosse compiere per ottenere il bonus lavoratori fino a 300…

15 ore ago

L’INPS sta chiedendo indietro il bonus figli: famiglie in rivolta e io non pago

È vero, l'INPS sta chiedendo indietro il bonus figli, analisi del caso, cos'è successo. Il…

16 ore ago

Ho comprato un nuovo materasso, posso detrarlo nel 730? Si, ma ci sono condizioni da rispettare

Le spese per l'acquisto di un materasso possono essere detratte in Dichiarazione dei Redditi. Ecco…

18 ore ago