Come+liberarti+dai+debiti+se+hai+pochi+mezzi%3A+la+procedura+%C3%A8+semplificata
tradingit
/liberarsi-debiti-procedura/amp/

Come liberarti dai debiti se hai pochi mezzi: la procedura è semplificata

Published by

Liberarsi dai propri debiti è possibile, soprattutto se si hanno pochi mezzi economici: scopriamo nel dettaglio la procedura semplificata fornita dalla Legge. 

Il debitore che non ha soldi e che non è in grado di risanare i propri debiti può comunque ottenere la cancellazione delle sue esposizioni. Questo è quanto emerge dalla Legge: il debitore ritenuto meritevole potrà liberarsi dei propri debiti.  In merito, diverse sono le leggi sotto i riflettori.

Ecco nel dettaglio la procedura di esdebitazione nei confronti di tali individui: scopriamo insieme di cosa si tratta e tutte le informazioni necessarie in materia.

Quando scatta il pignoramento in caso di debiti? La risposta nelle nuove disposizioni del 2022

 

Liberarsi dai debiti se si hanno pochi mezzi è possibile: la procedura dell’esdebitazione

La procedura dell’esdebitazione è possibile ed è previsto dalla Legge. In particolare, a prevedere tale possibilità è la legge n. 3 del 2012 sulla composizione delle crisi da sovraindebitamento e, in particolare l’articolo 14- quaterdecies. Tale articolo è stato introdotto a sua volta dalla legge n. 176 del 2020, dedicato al debitore incapiente e alla procedura dell’esdebitazione in tribunale.

Nel dettaglio, tali disposizioni si applicano nei confronti del debitore che dichiara di non avere le risorse necessarie per poter pagare i propri debiti e che sia stato giudicato meritevole. Dunque, seppur con qualche precauzione egli può ottenere la liberazione da quanto dovuto nel momento in cui si dichiari incapace di offrire ai creditori alcuna utilità diretta o indiretta. 

La procedura di esdebitazione deve essere richiesta: tale operazione può essere effettuata una sola volta offrendo comunque ai creditori una possibilità remota circa il pagamento delle somme dovute. 

La procedura per ottenere l’esdebitamento

Per ottenere l’esdebitamento bisogna presentare domanda e seguire la relativa procedura passo per passo senza tralasciare nulla. Alla domanda dovrà essere allegato l’elenco di tutti i creditori specificando anche quali sono le somme dovute.

Rottamazione: con reddito basso è possibile il taglio delle rate per evitare il pignoramento?

Inoltre, andranno sottolineati anche:

  • Gli atti di straordinaria amministrazione degli ultimi cinque anni;
  • Le dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni;
  • L’ammontare stipendi, delle pensioni, dei salari e di tutte le altre entrate sia del debitore che del suo nucleo familiare.

Successivamente alla presentazione della domanda, il giudice dovrà valutare se sussiste o meno il requisito di merito del debitore. La Legge, infatti, non specifica quali siano i parametri per giudicare un individuo meritevole o meno. Deve essere il giudice, a monte di tutte le informazioni ottenute, ad esprimere un giudizio.

Sempre ad egli è affidato il compito di fornire le relative prescrizioni e di verificare la possibilità di frode.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

5 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

17 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago