Libretti+di+risparmio+postale+dormienti%3A+cosa+fare+per+non+perdere+il+denaro
tradingit
/libretti-di-risparmio-postale-dormienti/amp/
Economia e Finanza

Libretti di risparmio postale dormienti: cosa fare per non perdere il denaro

Published by

Poste Italiane ha pubblicato un avviso inerente i libretti di risparmio postale Dormienti. Quali azioni bisogna compiere per salvare i propri possedimenti ed entro quali date bisogna agire 

libretto risparmio postale

Grande novitĂ  in vista per quanto concerne i libretti di risparmio postale Dormienti. Poste Italiane ha richiamato a raccolta i possessori che nei prossimi mesi dovranno necessariamente prendere dei provvedimenti per tutelare il loro denaro.

Patendo dalle basi, per chi non ne fosse a conoscenza, l’espressione “dormiente” si riferisce ai libretti non movimentati dai titolari da più di 10 anni, e quelli che non sono sottoposti a procedimenti o blocchi operativi per i quali è impedita la movimentazione dei soldi. Inoltre bisogna aggiungere anche i titoli che hanno un saldo più alto di 100 euro.

Buoni fruttiferi: la scelta saggia per evitare la prescrizione

 

Libretti di risparmio postale Dormienti: le indicazioni da parte di Poste Italiane

Tornando all’avviso di Poste Italiane, chi possiede libretti di questo genere (presenti nell’elenco oggetto della comunicazione) deve recarsi entro il 21 giugno 2022 presso qualsiasi ufficio postale per fornire le disposizioni e consentire che il libretto sia censito anagraficamente. Laddove non ci si adegui entro la data soprariportata si provvederà all’estinzione dello stesso. Le somme in giacenza andranno in automatico al Fondo gestito dalla Consap.

Per i libretti di risparmio Dormienti alla data del 31 agosto 2022 bisognerà invece procedere entro il 29 marzo 2022. Entro questo limite i possessori dovranno dare disposizioni presso qualsiasi ufficio postale in modo tale da consentire il censimento anagrafico. Anche in questo caso la prassi è la medesima: se non si effettuano i passaggi richiesti per tempo si perderà il denaro presente sul libretto.

Quindi in questa fase è bene consultare l’elenco dei libretti dormienti. L’operazione è possibile tramite il portale ufficiale di Poste Italiane o chiamando verde gratuito 800.00.33.22.

Libretto postale a rischio, occhio al pignoramento: la veritĂ  che non ti aspetti

Poste Italiane inoltre ha fatto sapere che loro che hanno ricevuto la notifica della situazione dei libretti, dovranno inviarne a loro volta un messaggio all’indirizzo riportato nella lettera ricevuta. In alternativa potranno eseguire delle operazioni sul libretto entro il lasso di tempo comunicato.

Recent Posts

IndennitĂ  di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

14 ore ago