Libretti+Postali+fuori+dall%26%238217%3BISEE%3A+si+considera+il+saldo+o+la+giacenza+media%3F
tradingit
/libretti-postali-fuori-dallisee-si-considera-il-saldo-o-la-giacenza-media/amp/
Economia e Finanza

Libretti Postali fuori dall’ISEE: si considera il saldo o la giacenza media?

Published by

I titoli di Stato e i Libretti Postali di valore fino a 50.000 euro sono esclusi dall’ISEE. Ecco le regole per evitare errori di calcolo.

Dallo scorso 3 aprile, i titoli di Stato (BOT,BTP, CCTeu), i Buoni Fruttiferi Postali e i Libretti di Risparmio fino a un massimo di 50 mila euro non vengono più inseriti nell’ISEE. I contribuenti, dunque, dovranno provvedere alla compilazione di una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica, da inviare telematicamente (tramite il sito dell’INPS) oppure un CAF.

Libretti Postali fuori dall’ISEE: si considera il saldo o la giacenza media? (trading.it)

In pratica, si dovranno inserire tutti i dati relativi al reddito e al patrimonio del nucleo familiare, ma omettendo i titoli di Stato di valore fino a 50 mila euro. La modifica interessa tutti i rapporti finanziari che fanno capo ai componenti del nucleo familiare, ovviamente rispettando la soglia massima stabilita dalla legge. Ma come si calcola il limite dei 50 mila euro nel caso dei Libretti Postali? Bisogna fare riferimento al saldo o alla giacenza media?

Libretti Postali: come va determinata la soglia di 50.000 euro?

Per escludere 50 mila euro depositati sul Libretto Postale, si segue tale regola: se, al 31 dicembre, la differenza tra il saldo e la giacenza media è positiva, si tiene conto del saldo, mentre se è negativa della giacenza media. I 50 mila euro vanno sottratti sia dal saldo sia dalla giacenze media se entrambi superano tale limite, altrimenti si sottrae il valore che lo supera.

Libretti Postali: come va determinata la soglia di 50.000 euro? (trading.it)

Per evidenziare, nella Dichiarazione Sostitutiva Unica, i rapporti finanziari da escludere dal computo, vanno usati i nuovi codici nel Quadro FC2 della documentazione e, in particolare:

  • Codice 02, per i rapporti di conto deposito titoli e/o obbligazioni;
  • Codice 03, per i conti deposito a risparmio libero o vincolato detenuti presso Poste Italiane;
  • Codice 06, per la gestione patrimoniale;
  • Codice 07, per i certificati di deposito e i Buoni Fruttiferi Postali detenuti presso Poste Italiane.

Cosa serve per richiedere il Modello ISEE?

Ricordiamo che, per ottenere il Modello ISEE, è obbligatoria la presentazione di una serie di documenti, per accertare la condizione economica e finanziaria del nucleo familiare. Tra di essi, è fondamentale la Dichiarazione Sostitutiva Unica, che contiene i dati anagrafici, reddituali e relativi al patrimonio mobiliare e immobiliare ed è valida fino al 31 dicembre dell’anno successivo a quello di presentazione.

Servono, inoltre, il documento di identità e il codice fiscale di tutti i membri della famiglia, le eventuali targhe degli automezzi, i erbali di invalidità (se posseduti), i dati sulla residenza e quelli relativi alla casa di abitazione, anche se in affitto (in tal caso, va allegata la copia del contratto di locazione e le ricevute di pagamento).

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Cinque anni recuperati e pensione più alta: il doppio vantaggio della pace contributiva

Un anno di lavoro mai riconosciuto può sembrare perso per sempre. Eppure, oggi esistono strumenti…

2 ore ago

Come 8 mesi di cassa integrazione possono aggiungere 50 euro al mese sulla pensione

Un piccolo enigma previdenziale si nasconde dietro un termine apparentemente astratto: contributi figurativi. Una definizione…

3 ore ago

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

5 ore ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

6 ore ago

Bonus figli: (ma solo in regola con la scuola dell’obbligo) tanti soldi ma domande entro il 27 agosto necessariamente

Premi al merito con il Bonus figli, con questa guida lo si ottiene senza commettere…

15 ore ago

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierà?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

16 ore ago