Libretti+postali%2C+tanti+li+chiudono%3A+controlli+fiscali+a+tappeto+e+il+problema+del+730
tradingit
/libretti-postali-tanti-li-chiudono-controlli-fiscali-a-tappeto-e-il-problema-del-730/amp/
Economia e Finanza

Libretti postali, tanti li chiudono: controlli fiscali a tappeto e il problema del 730

Published by

Libretti postali, su che cosa avvengono i controlli fiscali in merito e qual è il modo corretto di utilizzarli.

Viviamo in un’epoca di forte crisi economica, dove numerose realtà, familiari e imprenditoriali, sono messe duramente alla prova.

Libretti postali, tanti li chiudono: controlli fiscali a tappeto e il problema del 730-trading.it

Molte famiglie, ma anche aziende, faticano ad andare avanti, ad auto gestirsi, e questo, indubbiamente, crea problemi non indifferenti. Uno dei modi più utilizzati per cercare di affrontare avversità come momenti di crisi economica, è di certo risparmiare.

Mettere da parte dei soldi è infatti importante, per potersi ritrovare una somma a cui attingere nei momenti di difficoltà, quelli in cui, chiaramente, si hanno meno risorse. Negli ultimi anni, di questi cosiddetti momenti ve ne sono stati parecchi, a partire dalla crisi scatenata dall’emergenza Covid19, per arrivare ai giorni nostri.

Molte persone, comunque, tra i metodi di risparmio che usano, si affidano al libretto postale. Si può decidere di farlo cartaceo, oppure digitale. In particolare, quest’ultimo, il Libretto Smart, è consultabile online e per aprirlo è possibile farlo sul web oppure in Ufficio Postale.

Con l’identità digitale SPID, si può aprire molto rapidamente. Con il deposito Super Smart, inoltre, si possono aumentare i risparmi.

Libretti postali, quando scattano i controlli del Fisco

Molte persone, in modo del tutto errato, credono che mettere da parte soldi sul libretto postale, possa tenerli al riparo dai controlli del Fisco.

Libretti postali, quando scattano i controlli del Fisco-trading.it

Un pensiero alquanto fuorviante, perché chiaramente non è assolutamente così. Quello che forse non tutti sanno, è che l’Agenzia delle Entrate mette in campo una serie di strumenti per controllare i contribuenti, e tra questi c’è il cosiddetto risparmiometro.

Esso si usa, per l’appunto, per tenere d’occhio i depositi di denaro sui conti correnti e sui libretti di risparmio delle Poste. Proprio sui libretti postali, i controlli non avvengono con chissà quale frequenza, ma possono tranquillamente essere eseguiti.

In particolare, essi sono soggetti a controllo, nel momento in cui il Fisco nutra dei sospetti su determinati movimenti. I controlli, quindi, potrebbero scattare quando si oltrepassa una certa somma di prelievo oppure anche di versamento. In genere, la cifra che fa partire le verifiche è 1.000 euro.

Per evitare di incappare in problematiche con l’Agenzia delle Entrate, è sempre bene usare questo libretto per mettere soldi da parte, e non farlo fungere da conto corrente, su cui eseguire movimenti frequenti.

Recent Posts

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

36 minuti ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

3 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilitĂ  di guadagno in conto capitale…

4 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

13 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni piĂą ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

14 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilitĂ  grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

15 ore ago