Libretti+di+risparmio+postale%2C+attenzione%3A+cosa+cambia+fra+una+settimana
tradingit
/libretti-risparmio-postale-tassi-condizioni/amp/
Economia e Finanza

Libretti di risparmio postale, attenzione: cosa cambia fra una settimana

Published by

I contribuenti italiani sono abituati a conservare i soldi sul libretto di risparmio Poste Italiane, ma attenzione alle condizioni e ai tassi.

Poste Italiane (Adobe)

In effetti, bisogna fare attenzioni alle varie comunicazioni che Poste Italiane invia sulle modifiche contrattuali. La novità questa volta, oltre a comunicare il tasso lordo applicato ai libretti di risparmio postale, prevede anche condizioni migliorative per il prelievo agli sportelli.

Nello specifico, la comunicazione diramata dal 6 agosto 2021 a tutti i clienti di Poste Italiane, riguarda i libretti di risparmio postale.

La comunicazione riporta le varie tipologie di libretti con il relativo tasso annuo lordo applicato:

a) libretto ordinario nominativo con tasso dell’0,001%;

b) giudiziario con tasso dell’0,001%;

c) nominativi speciali (sono quelli dedicati ai minori) con tasso dell’0,01%;

d) smart con tasso dell’0,001%.

Infine, l’offerta supersmart a 360 giorni con un tasso annuale lordo dell’0,40%.

LEGGI ANCHE>>>Attenzione ai buoni postali: ecco perché i pensionati rischiano la pensione

Libretti di risparmio postale: novità sui prelievi

La novità di Poste Italiane riguarda tutti i titolari di libretto nominativo ordinario cartacei e libretto Smart. In effetti, i titolari dei libretti sopra menzionati, potranno prelevare senza carta libretto, dal 25 settembre fino al 3 ottobre 2021 e dal 23 ottobre fino al 3 novembre 2021.

Inoltre, il comunicato specifica che se il prelievo è effettuato in uffici postali diversi da quello di apertura del libretto, il limite di prelievo è di 1.500 euro.

Per informazioni su come eseguire i prelievi e i tassi lordi applicati, è possibile consultare i fogli informativi, disponibili anche sul sito ufficiale di Poste Italiane e presso gli uffici postali. Oppure, consultare le condizioni generali di contratto applicate.

In riferimento ai tassi di interessi l’offerta Supersmart è quella che attualmente sembra più conveniente con un tasso lordo annuale dello 0,40% e dura 360 giorni. Purtroppo, tutte le offerte hanno tassi bassi, dovuti all’andamento dell’ economia italiana. Ricordiamo, inoltre, che l’offerta è attivabile presso gli uffici postali, ma anche direttamente sul sito di Poste Italiane e sull’App di Banco Posta.

Prima di accedere all’offerta è possibile anche effettuare, sempre sul portale di Poste Italiane, una simulazione del rendimento e degli accantonamenti in tempo reale. Questo servizio gratuito permette di scegliere in sicurezza l’opzione di risparmio postale più adatta alle proprie esigenze.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago