Il+Libretto+postale+che+potresti+perdere+per+sempre%2C+controlla+se+ne+hai+uno%3A+c%E2%80%99%C3%A8+ancora+poco+tempo
tradingit
/libretto-perdere/amp/
News

Il Libretto postale che potresti perdere per sempre, controlla se ne hai uno: c’è ancora poco tempo

Published by

Se hai questo Libretto Postale devi sapere che lo potresti perdere per sempre, c’è ancora del tempo per evitare la chiusura. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Il Libretto di Risparmio Postale rappresenta uni strumento di Poste Italiane emesso da Cassa Depositi e Prestiti molto amato dai cittadini italiani. Questo strumento consente di gestire in piena libertà i propri risparmi e sono dotati di caratteristiche particolari che li rendono unici.

I Libretti di Risparmio Postale hanno una caratteristica molto importante, infatti, essi sono garantiti dallo Stato che tiene al sicuro i risparmi dei cittadini, inoltre, non vi sono costi di apertura e di gestione a carico del cliente tranne i costi di natura fiscale. Tuttavia, ci sono dei Libretti che potresti perdere per sempre. Il tempo a disposizione per rimediare è davvero poco. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito.

Controlla se hai questo Libretto, lo potresti perdere per sempre: ecco di cosa si tratta

Il Libretto Postale, per le sue importanti caratteristiche, rappresenta uno strumento molto utilizzato dalle famiglie italiane e viene tramandato di padre in figlio. Esso, infatti, viene utilizzato in larga misura dai pensionati, i quali vi accumulano i propri risparmi di una vita per poi lasciarlo spesso in eredità ai figli.

È frequente, infatti, il caso di Libretti Postali inutilizzati per un lungo periodo o addirittura caduti nel dimenticatoio. Questi strumenti, inutilizzati, rappresentano per Poste Italiane un costo che va eliminato. Non a caso, Poste provvede spesso all’estinzione di numerosi libretti dormienti.

Quando si parla di Libretti Postali dormienti, si fa riferimento a quelli che hanno in giacenza una somma minima di 100 euro e sui quali non sono state effettuate, negli ultimi 10 anni, operazioni di ogni genere.

Cosa accade ai Libretti Postali dormienti

Poste Italiane ha annunciato che provvederà entro il 21 giugno 2022 all’estinzione di numerosi libretti dormienti. Si tratta, in realtà di una pratica messa in atto spesso dallo stesso Ente. Infatti, i clienti di Poste, in possesso di Libretti dormienti avranno la possibilità entro il mese di giugno 2022 di evitare l’estinzione del Libretto.

Essi, infatti, prima della data prevista riceveranno una comunicazione che li inviterà a recarsi presso l’Ufficio postale di riferimento. Costoro dovranno provvedere a riattivarlo eseguendovi anche solo una semplice operazione: basterà anche un piccolo prelievo o un deposito. Se, entro il 21 giugno 2022, non si provvederà ad eseguire tali operazioni, le Poste provvederanno ad estinguere il Libretto. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

1 ora ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

2 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

5 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

8 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

9 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

11 ore ago