Il+Libretto+Postale+si+fa+ricco%2C+arriva+un+Bonus+da+700+euro%3A+chi+sono+i+fortunati
tradingit
/libretto-postale-bonus-700-euro/amp/
Economia e Finanza

Il Libretto Postale si fa ricco, arriva un Bonus da 700 euro: chi sono i fortunati

Published by

Poste Italiane regala fino a 700 euro ai titolari di Libretto Postale. Scopriamo come funziona il Bonus e chi potrà arricchire il proprio conto.

L’inflazione sta mettendo a rischio la salute economica e mentale delle famiglie italiane. Poste Italiane interviene lanciando un salvagente nel mare di rincari.

Canva

Beni e servizi hanno raggiunto prezzi inimmaginabili sono fino a un anno fa. Le famiglie e le imprese sono schiacciate dal costo della vita e affrontare le comuni spese è diventata un’impresa sempre più difficile mese dopo mese. I risparmi diminuiscono, l’inflazione aumenta e i soldi sui conti corrente perdono sempre più potere d’acquisto. E le previsioni non sono assolutamente rosee. Già da ottobre luce e gas aumenteranno del 50% mentre gli incrementi su pensioni e stipendi sono, al momento, irrilevanti. La situazione richiede interventi efficaci e risolutivi da parte del Governo e delle Regioni. In attesa degli aiuti interviene Poste Italiane a regalare una boccata di ossigeno ai titolari di un Libretto Postale. Nello specifico, l’azienda ha ideato un Bonus anti-rincari del valore fino a 700 euro. Scopriamo come funziona e chi può cominciare a sorridere.

Bonus Libretto Postale, i dettagli della misura

I titolari del Libretto Postale Smart sono i destinatari del Bonus attivato da Poste Italiane. L’offerta dell’azienda riguarda un’assicurazione fino ad un massimo di 700 euro in caso di furto dei soldi successivamente ad un prelievo. Si tratta, dunque, di un risarcimento per la vittima di furto a condizione che questo sia avvenuto massimo entro 48 ore dopo dall’ultimo prelievo.

Per beneficiare dell’agevolazione occorrerà, dunque, essere titolari di un Libretto Smart (l’evoluzione del Libretto tradizionale), essere pensionati e aver optato per l’accredito diretto della pensione sul Libretto. L’assicurazione dovrà essere richiesta, non scatterà in automatico. Sarà necessario che l’interessato si rechi presso un Ufficio Postale per fare domanda di godimento della garanzia gratuita in caso di furto dei soldi.

Altri vantaggi oltre all’assicurazione

Ricordiamo che i Libretti Postali sono un ottimo strumento di risparmio sia nella forma ordinaria che Smart che per minorenni. Depositare i soldi sul Libretto significa tutelarli dall’inflazione, metterli al sicuro all’interno di un salvadanaio garantito dallo Stato Italiano. Il denaro potrà essere prelevato in qualsiasi momento così come si potranno effettuare liberi versamenti per accumulare risparmi. L’importante è rispettare i limiti di prelievo giornalieri – 600 euro – e mensili – 2.500 euro.

Infine, associando al Libretto una carta Libretto sarà possibile prelevare i contanti presso gli sportelli ATM e Postamat. Non dimentichiamo, poi, che i risparmi possono essere gestiti da casa utilizzando i servizi online.

Recent Posts

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

2 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

3 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

5 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

6 ore ago

Agosto in vacanza: la scadenza per ritirare i soldi della pensione alla Posta, dopo ritornano all’INPS

I pensionati che ritirano le somme in contanti devono seguire in preciso calendario. Cosa succede…

15 ore ago

Nuovo messaggio INPS sulla NASPI: ecco cosa cambia

Nuovo importante messaggio INPS sui sostegni Naspi e Dis-Coll. Cosa cambia per le due misure…

16 ore ago