Libretto+di+risparmio+postale%2C+il+nuovo+tasso+d%26%238217%3Binteresse+ha+i+giorni+contati
tradingit
/libretto-postale-tasso-interesse/amp/

Libretto di risparmio postale, il nuovo tasso d’interesse ha i giorni contati

Published by

Il libretto postale è una delle forme di risparmio più utilizzate dagli italiani: se l’avete dovreste fare molta attenzione perché il nuovo tasso d’interesse ha già i giorni contati. 

Il libretto di risparmio postale è un prodotto molto amato e utilizzato dagli italiani. Esso è per alcuni aspetti molto simile a quello bancario ma emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, la SpA controllata in parte dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questo lo rende, inoltre, un prodotto molto sicuro.

Un loro grande problema, tuttavia, consiste nella bassa remunerazione della liquidità e nella scarsa capacità di produrre frutti. Ad esempio, se ne avete uno dovreste fare molta attenzione al nuovo tasso d’interesse: ha ormai i giorni contati.

Ecco di cosa si tratta e perché i risparmiatori dovrebbero avere gli occhi aperti.

Attenzione al vostro libretto di risparmio postale: il nuovo tasso d’interesse ha ormai i giorni contati

Il libretto di risparmio postale è un ottimo prodotto in quanto presenta numerosi vantaggi per i risparmiatori. Essi godono della garanzia dello Stato sulle giacente depositatevi: la cifra protetta, infatti, è fino a 100mila euro. Essi, inoltre, non presentano costi di apertura, di gestione o di chiusura: per questo motivo sono anche abbastanza convenienti. 

Un problema, tuttavia, risiede nella scarsa remunerazione sulla liquidità: per averne una maggiore si dovrebbe approfittare di un’apposita offerta proposta proprio da Poste Italiane. Essa si chiama Supersmart 180 giorni e prevede che il proprietario del libretto accantoni per 6 mesi le somme in eccedenza e ottenga, a scadenza, un rendimento premiale dello 0,40%. 

Per questo motivo, a primo acchito, sembrerebbe molto conveniente approfittare di questo nuovo tasso d’interesse: se volete farlo dovreste sbrigarvi perché l’offerta sta quasi per scadere.

E’ davvero conveniente questa offerta? Analizziamola

Dopo una proposta del genere, sono molti i piccoli risparmiatori che si chiederebbero quanto convenga loro aderire ad una simile offerta. Se ad un primo aspetto sembrerebbe molto conveniente approfittare di questo tasso maggiore, esso, tuttavia risulta sconveniente ad un’analisi più approfondita. 

Essa, infatti, è un’offerta a tempo e quindi il vantaggio è solo breve e focalizzato nel tempo. Tuttavia, resta comunque imbattibile la sua sicurezza garantita, per l’appunto, dallo Stato.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Supermercati e offerte fantasma: 5 dettagli che svelano pratiche scorrette sconvolgenti

Cartelli con scritte come “in offerta” che non corrispondono a reali sconti possono trarre in…

5 ore ago

Canna fumaria in condominio: 3 regole decisive per evitare sanzioni e blocchi legali

Installare una canna fumaria in condominio è spesso motivo di conflitto tra i residenti. Nel…

7 ore ago

Affitti brevi 2025: ecco perché senza CIN si rischiano multe fino a 8.000 €

Affitti brevi e CIN: obblighi, sanzioni e responsabilità in condominio. Le nuove regole impongono trasparenza…

8 ore ago

Assegno Unico : requisiti esatti per mantenere il diritto per i figli maggiorenni fino a 21 anni

Mantenere l'Assegno Unico di questi tempi sembra essere una sfida, ecco come farcela senza commettere…

9 ore ago

Il Fisco mi ha chiuso la Partita IVA: adesso tanti rischiano anche se non hanno fatto niente “basta il rischio”

Com'è successo che il Fisco mi  ha chiuso la Partita IVA, la sentenza della CGT…

11 ore ago

Vuoi far rimuovere un veicolo abbandonato? È tuo diritto e la procedura è facile

Se vuoi far rimuovere un veicolo abbandonato devi far valere il tuo diritto, ecco come…

13 ore ago