Licenziamento+se+col+tuo+comportamento+ritardi+la+guarigione%3A+pesante+stangata+sui+lavoratori
tradingit
/licenziamento-se-col-tuo-comportamento-ritardi-la-guarigione-pesante-stangata-sui-lavoratori/amp/
Risparmio

Licenziamento se col tuo comportamento ritardi la guarigione: pesante stangata sui lavoratori

Published by

L’ordinanza n. 11154 del 28.04.2025 della Cassazione chiarisce tutto: se con il comportamento si causano ritardi per la guarigione, il licenziamento è garantito.

Ma cosa significa attuare un comportamento che causi ritardi nella guarigione, chi compierebbe un gesto simile? Molte più persone del previsto, poiché l’ordinanza n. 11154/2025 chiarisce di che condotta si tratta.

Licenziamento se col tuo comportamento ritardi la guarigione: pesante stangata sui lavoratori- Trading.it

Con l’ordinanza n. 11154/2025 la Cassazione dà l’ok al licenziamento del lavoratore che durante la malattia si dedica ad attività ludica, poiché in questo modo comprometterebbe o comunque causerebbe un ritardo nella sua completa guarigione.

Occhio però, la pronuncia esatta è “passibile di licenziamento”, ed è mediante un caso concreto che si può comprendere appieno di quanto si sta parlando.

Un lavoratore ha impugnato il licenziamento inflitto. Questi, secondo il datore, avrebbe compiuto dell’attività ludica che lo avrebbe esposto ad un serio peggioramento delle sue condizioni di salute durante il periodo di assenza dal lavoro per malattia, .

La Corte d’appello risponde accogliendo la domanda del dipendente, dichiarando illegittimo per sproporzione tra sanzione e infrazione disciplinare, il provvedimento di licenziamento.

Ma è la Cassazione a ribaltare tutto, dato che rileva che è vero che non c’è divieto assoluto per il lavoratore di fare altre attività anche per terzi in costanza di assenza per malattia, ma dice anche altro.

Con il tuo comportamento causi ritardi nella guarigione? Il licenziamento è garantito!

Avendo fatto il punto della situazione però, adesso è fondamentale approfondirne nel dettaglio gli elementi che conferiscono la suddetta risoluzione. Lo confermano i Giudici di legittimità, ecco cosa ribadiscono.

Con il tuo comportamento causi ritardi nella guarigione? Il licenziamento è garantito!- Trading.it

Per la Cassazione il compimento di altra attività durante l’assenza non è circostanza disciplinarmente rilevante, ma può giustificare lo stesso il licenziamento.

In primis, perché l’attività, previ accertamenti, potrebbe dimostrare l’inesistenza dello stato di infermità che ha giustificato l’assenza del lavoratore. Ma anche per quanto concerne l’attività stessa che ne pregiudica la guarigione. Come il caso esaminato.

I due elementi servono per confermare il licenziamento. Nel senso che il lavoratore può fare altro, ma se rientra in queste casistiche, potrebbe esser soggetto a questo provvedimento.

Infine, sono i Giudici di legittimità a ribadire che durante il periodo di stop da rapporto di lavoro per malattia, rimangono propri come dovere del lavoratore, tutti gli obblighi che discendono dalla situazione.

Non solo quindi quelli legati alla prestazione, ma anche aspetti valoriali come la diligenza, fedeltà e buon senso.

Tutti elementi che fanno capo alla professionalità del singolo, che in questo caso è venuta meno non perché abbia fatto altro, ma perché nel fare “altro” ha dimostrato una condotta irresponsabile, oppure avrebbe dimostrato di essere in malattia, senza che questo sia necessario poiché la condizione non sussiste.

La Cassazione così accoglie il ricorso della società.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

10 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

22 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago