Licenziamento+volontario%3A+quando+questa+opzione+diventa+possibile
tradingit
/licenziamento-volontario-casi-concreti/amp/
News

Licenziamento volontario: quando questa opzione diventa possibile

Published by

Una domanda spesso arriva alla mente di ogni dipendente, è possibile chiedere il licenziamento? Come arrivare a questa decisione.

Licenziamento (Adobe)

Ci sono situazioni nel mondo del lavoro che possono apparire alquanto bizzarre ed al limite dell’impensabile. In realtà a tutto c’è risposta, ed anche la situazione apparentemente più anomala nasconde una reale necessità, un disegno preciso da portare a termine. Ci si chiede, spesso, se è possibile chiedere al proprio datore di lavoro di essere licenziati. Il motivo? Potrebbe esserci più di un motivo che può portare un lavoratore a chiedere a chi gli da possibilità di guadagno di interrompere anzitempo il proprio contratto.

Una di questi è sicuramente la possibilità di rientrare tra coloro i quali percepiscono il cosiddetto sussidio di disoccupazione, la Naspi. L’importo del sussidio in questione è calcolato in maniera decrescente mese dopo mese, in base all’ultimo stipendio percepito da lavoratore dipendente. A questo punto la domanda assume dei contorni ancora più affascinanti, se cosi è giusto dire. Il lavoratore, quindi, può chiedere al proprio datore di lavoro di essere licenziato, senza cadere in irrimediabili conseguenze?

Licenziamento volontario: quando è possibile chiedere di essere di fatto esonerati dal proprio lavoro

Va precisato, per correttezza che il sussidio di disoccupazione andrebbe corrisposto a chi non è, di fatto, artefice del proprio licenziamento. A chi cioè perde il proprio posto di lavoro non per propria volontà. Parliamo dunque di casi di licenziamento, anche per giusta causa perchè comunque non dipeso direttamente dalla volontà del lavoratore, o di dimissioni per giusta causa, ossia la possibilità di dimettersi dal proprio lavoro per situazioni, dinamiche non strettamente dipendenti dal lavoratore stesso.

LEGGI ANCHE >>> Chi sono i 40 mila italiani che stanno rischiando di perdere il lavoro

In conclusione è doveroso chiarire che la richiesta di licenziamento per poter accedere al sussidio di disoccupazione, qualora venisse in qualche modo scoperto, potrebbe portare a serie e problematiche responsabilità penali. L’illecito in questione è l’ “Indebita percezione di erogazioni statali“. La concezione del reato chiaramente va considerata nel caso in cui il licenziamento non avvenga secondo i criteri prestabiliti con la dovuta documentazione attestante i motivi dell’allontanamento stesso. Cadere nel reato, è realisticamente complicato. La possibilità, di farsi licenziare,  è quindi realisticamente concreta.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

8 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

20 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago